Iom Ascoli, ciclo di incontri sulla salute al femminile
di Redazione Picenotime
giovedì 27 marzo 2014
Da anni l’Associazione IOM Ascoli Piceno onlus è impegnata sul fronte della prevenzione soprattutto oncologica con iniziative rivolte alla cittadinanza in generale e in particolare ai giovani.
E’ convinzione dell’Associazione, maturata in diciotto anni di assistenza dei malati di tumore, che in questa direzione ci sia ancora molto da fare, come è stato recentemente messo in evidenza dal progetto “Traguardo prevenzione”, realizzato da IOM nell’ottobre dell’anno passato con mammografie, ecografie e visite senologiche gratuite, dal quale è emerso che per il 43% delle donne esaminate quello era il primo controllo e che il 21% aveva effettuato mammografie. in tempi remoti e non più ripetute.
Proseguendo su questa linea di attività, per contribuire concretamente allo sviluppo della cultura della prevenzione, IOM, insieme alla locale sezione di FIDAPA e in collaborazione con ASUR Marche Area vasta n.5 e Gomitolo rosa e con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, organizza quattro incontri sul tema della salute e del benessere al femminile che si terranno presso il Circolo Cittadino (c.so Mazzini,85) tutti con inizio alle 16:30 secondo il seguente calendario:
- 28 Marzo: “Diagnostica e alimentazione nella prevenzione del tumore mammario” (dott.ssa Michela Grazioli, radiologa; dott.ssa Cristiana Aperio, nutrizionista);
- 4 Aprile: “Problemi dell’apparato genitale femminile: dalla prevenzione alla cura” (dott. Guido Collina, anatomo patologo; dott.ssa Marina Fiori, ginecologa);
- 11 aprile: “Conoscere l’osteoporosi: che cos’è, come si diagnostica, come si cura.” (dott.ssa Manuela Marcozzi, fisiatra; dott.ssa Paola Nanni, nutrizionista);
- 9 Maggio: “Il seno nell’arte” (prof. Stefano Papetti, storico dell’arte).
FIDAPA è partner di questo progetto perché è da sempre sensibile nel proporre e aderire a progetti di attualità, di interesse sociale e civile. L’associazione che conta 12mila socie in Italia si è particolarmente impegnata a livello nazionale non solo a sostegno del benessere e della salute di genere, ma ha anche promosso in tutto il territorio nazionale il progetto ”INSIEME PER LA LOTTA AL DOLORE” che ha per scopo la diffusione della conoscenza e l’utilizzo della Terapia del Dolore e delle Cure Palliative. Per ogni ulteriore informazione: IOM 338/4770312; FIDAPA 338/8443558.

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
