Alla scoperta del tè matcha, benefici e proprietà antiossidanti
di Redazione Picenotime
giovedì 31 agosto 2017
Il tè matcha, o tè verde giapponese, è una varietà di tè verde originaria della Cina, finemente lavorato, usato principalmente nella tradizionale cerimonia del tè. Le foglie vengono cotte al vapore, asciugate e ridotte in polvere finissima. Ha proprietà antiossidanti molto elevate, infatti conterrebbe 137 volte il contenuto di antiossidanti del normale tè verde, polifenoli e diversi aminoacidi, che riducono lo stress fisico e psicologico e l'acido glutammico che agisce sul sistema nervoso centrale.
Possiede molti benefici per il corpo e una volta superata la diffidenza per il suo sapore un po’ particolare, vi renderete conto che è davvero piacevole da integrare nei vostri rituali giornalieri! Vediamo quali sono le proprietà del tè matcha:
- Previene le infezioni: alcuni principi attivi del tè matcha aumentano le barriere naturali del corpo contro alcuni virus e batteri patogeni;
- Anti-invecchiamento: grazie agli antiossidanti aiuta il corpo a mantenere elastica la cute. I radicali liberi che giocano un ruolo cruciale nel deterioramento cellulare vengono annientati dagli antiossidanti, i quali prevengono appunto l’ossidazione;
- Combatte la stanchezza cronica: vi sentite spesso affaticati, senza un motivo particolare? La bevanda tè matcha aiuta a rimanere svegli. Questo rimedio lo utilizzavano anche i monaci buddhisti per non assopirsi durante i loro lunghissimi stati meditativi;
- Dimagrante: se state seguendo una dieta dimagrante, introducente anche il tè matcha nella vostra routine. Le donne giapponesi sono consapevoli che accelera il metabolismo e per tanto, aiuta a smaltire i grassi in eccesso e mantenere la forma ideale.
- Anti-stress: il tè matcha riduce lo stress grazie alla presenza di teanina riesce a mantenere bassi i livelli di nervosismo e allo stesso tempo aumentare il rilassamento;
- Migliora la concentrazione: sempre grazie alla teanina aumenta memoria e concentrazione;
- Contro il colesterolo cattivo: i valori restano bassi e migliora la salute generale dell’organismo evitando il danneggiamento dei vasi sanguigni;
- Infiammazioni dell’apparato digerente: sfiamma le mucose di intestino e stomaco, contrastando o prevenendo le infiammazioni soprattutto di carattere nervoso;
- Aumenta le difese immunitarie: polifenoli e antiossidanti migliorano le difese del corpo;
- Anti-stipsi: tra i benefici del tè matcha vi è quello di aiutare l’espulsione delle feci, effettuando allo stesso tempo una buona pulizia del colon;
- Diuretico: aiuta a smaltire i liquidi, migliora quindi i problemi di ritenzione idrica.
Il tè matcha comunque contiene molta caffeina e quindi un’assunzione eccessiva può provocare eccitazione. Dovrebbe essere evitato da quelle persone particolarmente sensibili e che soffrono di palpitazioni.
Io ho testato il tè Matcha Örtte Scandinavian (confezione da 50 grammi), composto al 100% da pregiato tè verde giapponese. Utilizzarlo è semplicissimo:
1: versare mezzo cucchiaino di tè Matcha Örtte in una tazza (utilizzandolo troverete la giusta quantità di tè che soddisfa il vostro gusto);
2: riempire la tazza fino a 3/4 con acqua bollente;
3: mescolare energicamente fino a far sciogliere tutta la polvere;
4: lasciare riposare per un paio di minuti.
In estate si può gustare anche con acqua fredda o con il latte, diventa un bevanda molto gustosa.
Per maggiori informazioni sul Tè Matcha Örtte Scandinavian e su tanti altri prodotti visitate il sito www.ortte.com
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
