Nuovo studio clinico realizzato per dimostrare capacità dell’integratore alimentare nel contrastare stress ossidativo
di Redazione Picenotime
venerdì 29 ottobre 2021
In occasione del XXIV Congresso
Nazionale ADI, Associazione Italiana di
Dietetica e Nutrizione Clinica, tenutosi a Torino dal 21 al 23 ottobre 2021
è stato presentato un interessante studio
clinico, che ha coinvolto un campione di 29 pazienti sani, per valutare gli effetti di un integratore
alimentare sullo stato ossidativo.
Questo prestigioso studio clinico è stato realizzato dai ricercatori medici e nutrizionisti del Centro Obesità e Lavoro della Fondazione IRCCS, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, del CNR facente parte dell’Istituto di Fisiologia Clinica, Ospedale Niguarda, e delle Unità di Clinical Chemistry and Microbiology Bacteriology and Virology, Ospedale Maggiore Policlico di Milano.
L’integratore alimentare somministrato nello studio clinico contiene numerose molecole con azione antiossidante in grado di contrastare i processi ossidativi alla base dell’invecchiamento tissutale. In particolare, l’integratore si differenzia per l’alto dosaggio di principi attivi quali, il Coenzima Q10 (100 mg) e il Resveratrolo (40 mg).
L’integratore alimentare oggetto di studio è particolarmente completo perché, oltre ai già citati Coenzima Q10 e Resveratrolo, contiene l’N-Acetil cisteina precursore del glutatione che è il principale antiossidante prodotto dal nostro organismo che purtroppo tende a diminuire con l’avanzare dell’età, l’Acetil Glucosammina, precursore dell’acido ialuronico dall’interno, e la Vitamina C fondamentale per la sintesi del collagene e per potenziare il sistema immunitario.
Lo studio clinico ha dimostrato una significativa attività di scavenging dei radicali liberi proprio grazie ai suddetti elementi differenzianti:
1. numerosità dei principi attivi;
2. elevato dosaggio dei principi attivi.
L’integratore, quindi, può essere associato efficacemente a un corretto stile di vita e a un’alimentazione sana, in tal senso può essere utile per gli sportivi, nel contrastare l’invecchiamento cutaneo e dell’apparato muscolo scheletrico e nel sostegno delle funzioni immunitarie e cardiovascolari.
L’integratore alimentare è stato sviluppato dalla start up innovativa Mitochon srl totalmente italiana che distribuisce i suoi prodotti presso le farmacie del territorio nazionale grazie alla Ciam srl di Ascoli Piceno.
https://www.mitochon.it/prodotto/mitofast-integratore-alimentare-orosolubile-con-edulcorante/
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Re e Ciccanti si trasferiscono in prestito alla Recanatese di Savini
mar 15 luglio • Ascoli Time

''BattiCuore d’Argento – Il Ballo è Vita'', presentate le date ad Ascoli e Monsampolo
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Molo Sud di San Benedetto, Mestrina Asd Veret fa suo il Campionato italiano a box di canna da riva
mar 15 luglio • Sport

Electroverse di Octopus Energy raggiunge 1 milione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in tutto il mondo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Assistenza medica a Montedinove, da Agosto il servizio continuerà ad essere garantito dal Dottor Morsut
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

“Salute in cammino per la cultura”, secondo appuntamento estivo a Monteprandone
mar 15 luglio • Salute

Mobilità sostenibile e cicloturismo: a Offida arrivano le city bike elettriche gratuite
mar 15 luglio • News

Monteprandone, crollata sulla strada sottostante parete di immobile in ristrutturazione. Nessuna persona coinvolta
mar 15 luglio • Cronaca

Cerreto di Venarotta in festa. Ecco il ricco programma per un fine settimana di musica, divertimento e tradizione
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
