Attività fisica e pesce azzurro per combattere l'obesità
di Redazione Picenotime
venerdì 04 aprile 2014
I dati sull’obesità sono sempre più allarmanti. L'ultimo studio condotto dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa parla di obesi in età adulta pari al 10% della popolazione, poco meno di 5 milioni di persone.
Per un costo sociale annuo di 8,3 miliardi, pari circa al 6,7% della spesa pubblica in cure mediche soprattutto per malattie cardiovascolari e diabete, ma anche per dietologi e psicologi. Un prezzo che senza qualche intervento non potrà che peggiorare: nel 2025 è previsto un tasso di obesità negli adulti che arriverà al 43%.
Proprio per arginare questa situazione pericolosa occorre adottare uno stile di vita sano che prevede da una parte l’incremento dell’attività fisica e dall’altra, invece, una alimentazione che dovrà essere sempre più corretta e salute. Nel corso del 2014 la Cooperativa Cogeas ha programmato una serie di interventi proprio per promuovere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, attraverso un progetto finanziato dal Gruppo d’azione Costiera Marche Sud nell’ambito degli avvisi della misura 4.1 del Fondo Europeo della Pesca per il periodo 2013/2015.
“Considerato un tempo pesce "povero", il pesce azzurro – dicono i dirigenti della Cooperativa Cogeas - è stato attualmente rivalutato grazie all’ elevato contenuto di principi nutritivi essenziali per il nostro organismo. Facili da masticare e da digerire, le sue carni sono poco caloriche, contengono quantità elevate di proteine pregiate utili alla rigenerazione dei tessuti e costituiscono un’ ottima alternativa ad altri cibi proteici quali carne, formaggi e uova. La digeribilità delle proteine del pesce azzurro, in particolare, è più alta di quella delle proteine della carne, a causa del minor contenuto in tessuto connettivo. Il pesce azzurro, inoltre, è ricco di sali minerali (selenio, un potente antiossidante, fosforo, calcio, ferro e iodio) e vitamine (in particolare A e alcune vitamine del gruppo B). Ciò che rende il pesce azzurro un grande alleato del cuore contro le malattie cardiovascolari, tuttavia, è la sua componente lipidica, ricca di grassi essenziali”.
Omega 3: una famiglia di lipidi che contribuiscono ad incrementare il colesterolo buono (Hdl) e a ridurre, allo stesso tempo, quello “cattivo” (ldl). La scienza afferma, inoltre, che la presenza di Omega 3 nella dieta è importante per il mantenimento della funzionalità cerebrale, per migliorare la risposta antinfiammatoria (in caso di artrite, asma, colon irritabile, etc.), e per mantenere la buona salute della retina dell’occhio.
All’interno del progetto della Cooperativa Cogeas, oltre a consigliare dunque il consumo del pesce azzurro locale, si organizzano una serie di eventi di promozione della salute. Per Sabato 12 Aprile, infatti, è in programma una nuova camminata denominata “Salute in Cammino di Sabato” della durata di un’ora (e 5 km da percorrere) con partenza alle ore 10 dal Centro commerciale Porto Grande.
L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Cogeas, e l'U.S. Acli Marche, l'Associazione generale delle cooperative italiana (Agci), la Cooperativa DSA e Coop Adriatica che omaggerà tutti i partecipanti. Per informazioni si può contattare il numero 3495711408 oppure aderire all'evento Facebook "Salute in cammino di salabato" o seguire l'account Twitter @saluteincammino

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
