San Benedetto del Tronto, convegno multidisciplinare sulle patologie della spalla
di Redazione Picenotime
martedì 16 maggio 2023
La “spalla dolorosa”, una delle cause più comuni di limitazione funzionale che condiziona l’attività lavorativa, la vita quotidiana e qualche volta addirittura il riposo notturno. Per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico il Direttore dell’U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’AST di Ascoli Piceno, Dr. Alfredo Fioroni, promuove un evento formativo che affronterà i temi della diagnosi differenziale reumatologica e neurologica, lo studio radiologico, l’approccio chirurgico, sia in ambito artroscopico che protesico, il trattamento riabilitativo declinato nei diversi setting e le nuove procedure di gestione multiprofessionale ed interdisciplinare.
Il corso rivolto a medici, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, TSRM, TNFP, TNPEE e tecnici ortopedici si terrà venerdì 19 Maggio 2023 dalle 8.30 alle 18.00 presso l’Auditorium comunale G.Tebaldini di San Benedetto del Tronto.
Negli ultimi anni, nelle strutture cliniche di eccellenza nazionale dedicate alla spalla, la vastità della casistica affrontata e la specifica competenza ed esperienza maturata dagli operatori ha permesso di perfezionare nuove tecniche chirurgiche e moderni approcci riabilitativi interdisciplinari sia per i pazienti operati, sia per quelli presi in carico con tecniche conservative.
Questo corso, intende diffondere gli ultimi traguardi sulla diagnosi ed il trattamento delle patologie della spalla.
L’evento formativo, con la segreteria scientifica del Direttore dell’U.O. Alfredo Fioroni oltre che della fisiatra Fabiana De Berardinis e della P.O. Area Riabilitazione Massimo Massetti, vedrà, infatti, la partecipazione di specialisti dell’AST di Ascoli Piceno ma anche dell’équipe medica dell’Unità Operativa di Chirurgia Ortopedica della Spalla della AUSL Romagna - diretta dal Dr. Paolo Paladini - e di fisioterapiste dell’U.O.C. di Medicina Fisica e Riabilitativa della stessa AUSL Romagna. Il ruolo di segreteria organizzativa e provider ECM sarà espletato dall’U.O.C. Urp, Comunicazione e Formazione dell’AST di Ascoli Piceno.
Il corso dà diritto a ricevere n°8 crediti formativi validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo ECM.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
