Fermo, incontro su potenzialità dei bambini e ragazzi con dislessia
di Redazione Picenotime
giovedì 05 ottobre 2017
L’European Dyslexia Association (EDA) è un’organizzazione non governativa in rapporto ufficiale con l’UNESCO il cui motto è:“NO MATTER WHICH COUNTRY , NO MATTER WHICH LANGUAGE -DYSLEXIA IS EVERYWHERE”(“Non importa quale sia il Paese, a prescindere dal linguaggio, la dislessia è ovunque”) . L’EDA è un'organizzazione “ombrello” a livello europeo a cui possono far riferimento le associazioni nazionali e regionali delle persone con dislessia (e altri disturbi specifici), i genitori dei bambini e i professionisti ed i ricercatori universitari. Essa facilita lo scambio di informazioni e buone pratiche di rete internazionale. Quest’anno l’organizzazione, per sensibilizzare l’opinione pubblica, organizza la Settimana Europea della Dislessia, estesa in tutta Europa, in modo da proporre una riflessione ed accrescere la consapevolezza nei confronti di questo disturbo.
In concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, l’ Associazione Italiana Dislessia AID di Fermo, in collaborazione con l’ Osservatorio permanente sul DSA ed il Centro Europe Direct Fermo Marche Sud, organizza un incontro sulle potenzialità dei bambini e dei ragazzi con DSA dal titolo: "DSA? Diverse Strategie d’Apprendimento".
La Presidente Moira Canigola ha commentato: “Per comprendere le difficoltà dei ragazzi con DSA, il loro modo di pensare, creativo e divergente, occorre trovare nuove risorse e per fare la differenza, nel percorso verso l’inclusione e il successo scolastico e lavorativo – continua la Presidente – è necessaria la consapevolezza e la conoscenza della dislessia”.
Stefano Pompozzi, Consigliere Provinciale delegato all’Istruzione, per l’occasione informa: “Il 6 e il 7 Ottobre 2017 per le classi delle scuole superiori è prevista la presentazione del libro: "Devo solo attrezzarmi. Storia di studenti che ce l'hanno fatta" con l’autrice Vittoria Hayun e lo spettacolo teatrale:" Discussioni animate " con Lavinia Carpentieri e le illustrazioni di Federico Scippa”.
© Riproduzione riservata
Documenti allegati
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
