• Salute
  • Iom Ascoli, anche nelle Marche il Registro dei tumori

Iom Ascoli, anche nelle Marche il Registro dei tumori

di Redazione Picenotime

venerdì 11 aprile 2014

Finalmente, non senza qualche difficoltà, anche la Regione Marche avrà il suo Registro dei tumori. La decisione della Regione di realizzare questo indispensabile strumento di lavoro statistico-epidemiologico rappresenta anche il risultato delle sollecitazioni della F.O.M. (Federazione Oncologica Marchigiana), della quale l’Associazione IOM Ascoli Piceno onlus è socio fondatore, e in particolare del tenace impegno del dott. Giorgio Saitta, che della F.O.M. è stato presidente per diversi anni.

Il Registro dei tumori è un servizio dedicato alla raccolta di notizie sui malati di cancro in una determinata zona e alla loro archiviazione. In seguito queste informazioni saranno oggetto di analisi statistica anonima, al fine di conoscere il tipo di cancro, il sesso, l'indirizzo del malato, la sua situazione clinica, la terapia in uso, e il comportamento della malattia.

Si intuisce subito che questo Registro è di fondamentale importanza per le statistiche concernenti le cause, per la valutazione delle terapie più efficaci, per la programmazione dei tipi di prevenzione e della spesa sanitaria.

La maggior parte dei registri Italiani sono registri di popolazione, ovvero che contengono i dati tumorali di tutti i residenti in una zona ben determinata,  la cui registrazione potrà consentire di esprimere la reale situazione di un determinato territorio riferito alle fasce di età, attività lavorative prevalenti e strati sociali. In Europa esistono circa 200 registri dei tumori, alcuni a carattere nazionale, altri regionale come in Svizzera, Francia e Italia.
   
Per quanto sarà di competenza dell’ Area Vasta n.5, IOM Ascoli Piceno onlus si mette fin d'ora a completa disposizione per assicurare la sua collaborazione all’importante iniziativa.

sito ufficiale iom ascoli piceno

sito ufficiale iom ascoli piceno