Ascoli, tavola rotonda ''Riabilitazione oncologica: la cura del prendersi cura''
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 ottobre 2017
Lo IOM Ascoli Piceno Onlus, grazie al sostegno del CSV di Ascoli Piceno e della BCC Picena, ha organizzato la tavola rotonda “Riabilitazione oncologica: la cura del prendersi cura” dove si confrontano alcuni dei professionisti che intervengono pre e post terapia oncologica al fine di offrire ai malati e a tutti coloro che in qualche modo sono a contatto con il tumore, informazioni ed opportunità per affrontare al meglio e in modo consapevole la patologia.
La tavola rotonda vede coinvolti non solo operatori sanitari (oncologo, psico-oncologa, fisiatra, nutrizionista, odontoiatra), ma anche professionisti esperti in cure estetiche, insegnanti di yoga e teatro- terapia.
“Non basta aggiungere anni alla vita; guarire oggi non può voler dire solo aver vinto la personale battaglia contro la malattia. Ci troviamo di fronte ad un cambiamento culturale importante. Si è guariti quando è ristabilita la piena interazione della persona nel contesto sociale, quando vengono ripristinate le condizioni di vita presenti prima dell’insorgenza della malattia e se vi è il recupero della condizione di benessere fisico, psichico e sociale. Fin dalla prima fase delle scelte terapeutiche è importante considerare la qualità di vita dei pazienti .” Così Elisabetta Iannelli, Segretario Generale FAVO – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato.
“Fin dalla nascita dello IOM, oltre 20 anni fa, l'Associazione ha sempre posto al centro del suo lavoro la qualità e dignità di vita del paziente, sia nell'assistenza domiciliare, sia nelle numerose iniziative rivolte alla riabilitazione oncologica - afferma Ludovica Teodori Presidente dello IOM Ascoli Piceno Onlus e continua - Sin dal 1997 il progetto Pentesilea si rivolge alle donne operate di tumore al seno ed è finalizzato ad elaborare e superare la solitudine che spesso colpisce le donne che hanno vissuto l’esperienza traumatica della malattia e che, alla conclusione degli interventi sanitari, spesso si ritrovano da sole a fronteggiare le ferite che l’hanno segnate nel corpo e nell’anima. Ho quindi fortemente voluto, tra le presenze della tavola rotonda, la testimonianza di Antonella che ha partecipato all'ultima edizione di Pentesilea, proprio per far capire l'importanza di lavorare sul corpo e sulla mente con il fine di riconquistare una normalità dell'esistenza, che sembra scontata ma non lo è”.
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
