Giornata mondiale del diabete, ad Ascoli dal 14 al 20 farmacie a disposizione del cittadino
di Redazione Picenotime
venerdì 10 novembre 2017
La Giornata Mondiale del Diabete cade il 14 novembre di ogni anno per sensibilizzare e informare sulla prevenzione e gestione della malattia che purtroppo è in grande aumento in tutti i Paesi occidentali: se nel mondo dal 1980 a oggi i malati di diabete mellito sono quadruplicati, in Italia sono affetti da diabete 5 milioni di persone e 1 milione non sa di esserlo.
Pasquale D’Avella, presidente regionale di Federfarma Marche, introduce l’iniziativa sottolineando che “è in aumento anche il numero dei prediabetici che, oltre all’ignorare spesso il loro stato, hanno un rischio elevato di sviluppare diabete e un alto rischio cardiovascolare”.
Nelle farmacie della provincia di Ascoli Piceno si effettuerà lo screening dal 14 al 20 novembre: le farmacie coinvolte sottoporranno gratuitamente i cittadini interessati a un questionario accreditato dalla comunità scientifica internazionale (con domande su età, peso, sesso, alimentazione, attività fisica, ecc.) e a un test della glicemia.
Ai cittadini i farmacisti della provincia rivolgono un invito “sottoporsi al test è importante perché scoprire per tempo il diabete o accertarne la predisposizione è un vantaggio enorme; da tale accertamento si può, in collaborazione con il medico di base,individuare terapie e comportamenti più opportuni”.
Già nel 2016 le farmacie marchigiane hanno aderito, ottenendo importanti risultati: sono stati esaminati 1.928 cittadini, di cui il 2,91% è risultato diabetico, il 37,63% è risultato affetto da prediabete, mentre nel 25,43% dei casi è stato riscontrato un rischio elevato/molto elevato di sviluppare il diabete entro 10 anni.
L’impegno è condizionato dall’elevata incidenza di Diabete e Prediabete con gravi conseguenze sullo stato di salute dei cittadini e costi crescenti per l’economia (invalidità, minore produttività, assenze dal lavoro ecc.) e per il servizio sanitario (ricoveri, farmaci, presidi, analisi ecc.).
Tali costi si possono evitare o ridurre unicamente con un’intelligente azione di prevenzione, che agisca su dieta ed esercizio fisico. E’ quindi necessario agire sul fronte dell’ educazione/informazione e sul fronte degli screening per individuare malati e soggetti a rischio. Già nel 2016 le farmacie marchigiane hanno aderito, ottenendo importanti risultati: sono stati esaminati 1.928 cittadini, di cui il 2,91% è risultato diabetico, il 37,63% è risultato affetto da prediabete, mentre nel 25,43% dei casi è stato riscontrato un rischio elevato/molto elevato di sviluppare il diabete entro 10 anni.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
