San Benedetto del Tronto, gli effetti dell’alcool spiegati ai giovani
di Redazione Picenotime
lunedì 13 novembre 2017
Si è svolto sabato 11 ottobre, presso l’Auditorium “Tebaldini” del Comune di S. Benedetto del Tronto, un incontro formativo per gli studenti volto a contrastare l’abuso di alcool dal titolo “Come costruire il benessere con le comunità locali”. Promosso dal Comune di S. Benedetto del Tronto e dall’Ambito territoriale 21 con le associazioni AICAT (Associazione Italiana Club Alcologici Territoriali) e ARCAT Marche (Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali Metodo Udolin) il convegno è stato Moderato da Roberto Amadio, Presidente ARCAT Marche.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Piunti e dai due assessori al Sociale del Comune di S. Benedetto del Tronto, Antonella Baiocchi ed Emanuela Carboni, ha visto un’ampia partecipazione, soprattutto di studenti accompagnati dai loro professori che hanno ascoltato con grande interesse le relazioni su vari aspetti del problema.
Claudio Cacaci, Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche di Area Vasta 5, ha parlato di effetti deleteri e subdoli dell’alcol sull’organismo; Renziero Papetti Servitore, Insegnante Associazione AICAT, ha spiegato il funzionamento dei Club Alcologici Territoriali e di come essi possano aiutare le persone affette da dipendenza a risalire la china verso la speranza; Sabrina Vici, responsabile del Servizio Risposte Algologiche del Comune S. Benedetto del Tronto, ha relazionato spiegando il funzionamento del Servizio Risposte Alcologiche e di come esso operi per contrastare il problema dell’alcolismo nel nostro territorio, anche con iniziative di prevenzione nelle scuole.
L’Assessore Baiocchi ha effettuato un intervento sugli aspetti psicologici dell’alcolismo e sulla tendenza allo sballo che contraddistingue il momento del divertimento di moltissimi giovani: “ Per troppi giovani le discoteche, ma anche qualsiasi altro luogo di aggregazione e socializzazione (pub, birrerie, feste private) diventano luoghi di alienazione in cui i giovani sfogano disagio e disorientamento, attraverso la ricerca di stimoli forti, sfide e ‘sballi' di ogni genere. Si tende ad addossare la responsabilità all’ambiente. E’ sicuramente un dovere morale e sociale attivarsi per individuare strategie in grado di limitare ed arginare la presenza di tentazioni e pericoli nell’ambiente in cui si vive, ma il dovere prioritario dovrebbe essere quello di forgiare figli, futuri adulti, con una identità forte, capace di difendersi”.
Ampio spazio è stato dedicato al dibattito: gli studenti hanno fatto domande e portato testimonianze del loro approccio nei confronti dell’alcool. Toccanti le testimonianze di persone cadute nel baratro dell’alcolismo che poi sono riuscite a liberarsi del problema.
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
