Ascoli Piceno, incontro specifico per ribadire l'importanza dei vaccini
di Redazione Picenotime
venerdì 17 novembre 2017
Reperire, comprendere ed elaborare informazioni per effettuare scelte consapevoli per la salute propria e dei figli. Ecco l'obiettivo dell'incontro, organizzato dalla IMR (Italian Medical Research) che si è svolto oggi nella Sala De Carolis e Ferri ad Ascoli Piceno, dal titolo "Il keywords del counselling vaccinale" la vaccinazione per rotavirus. Docenti dell'incontro il pediatra e direttore scientifico IMR Raffaele Arigliani e il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Vasta 5 Claudio Angelini. Destinatari: igienisti, pediatri, pediatri di libera scelta, assistenti sanitari e infermieri.
Nell'appuntamento si è approfondito il concetto di alfabetizzazione sanitaria o 'Health Literacy': ovvero l'abilità ad orientarsi nella complessità dei servizi offerti dalla sanità attraverso quattro aspetti principali: accesso, comprensione, interpretazione e applicazione.
"Riuscire a trasferire informazioni su come sia irrinunciabile avere ottime coperture vaccinali rappresenta un punto essenziale di questo incontro - spiega il pediatra e docente di counseling dott. Raffaele Arigliani -. Il recente decreto sull'obbligo vaccinale ha messo in evidenza un aspetto drammatico: sono tornate malattie che erano scomparse. Lo scorso anno ci sono state 4 morti per il morbillo. Il ruolo del counselling va nella direzione in cui noi operatori sanitari dobbiamo comunicare con costanza l'importanza della pratica delle vaccinazioni. Un modo per sfatare i falsi miti e fuggire a quello che è un impegno di salute verso i propri figli e verso i più deboli".
"Di vaccinazioni si parla e si deve continuare a parlare, tenendo accesi i riflettori su uno degli argomenti più importanti qual'è la salute - afferma i il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Vasta 5 dott. Claudio Angelini -. Il ministro Lorenzin ha dichiarato che le coperture vaccinali in Italia sono diminuite. La copertura vaccinale per noi addetti ai lavori è un indicatore epidemiologico fondamentale, perchè quando scende sotto il livello soglia possono comparire patologie infettive sotto forma di epidemia e focolaio. Purtroppo nel mondo 21 milioni di bambini non ricevono il minimo delle vaccinazioni. Dopo l'acqua e ancor prima degli antibiotici il vaccino rappresenta una delle più grandi scoperte per l'umanità".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C Sky Wifi 2025-26 pronta a partire. Ufficializzate date per composizione gironi e presentazione calendari
lun 14 luglio • Serie C

Colli del Tronto, in programma camminata di Nordic Walking con partenza da Bar Dolce e Salato
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, 24 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Tavcar, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Affitti brevi di ville di pregio nelle Marche: cresce il settore del turismo di pregio in regione
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, raduno della tifoseria organizzata in Piazza Roma: ''E' tempo di risorgere''
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, Polizia Locale: intensificati controlli su revisioni, assicurazioni e monopattini
lun 14 luglio • Comunicati Stampa
