Grottammare, parte il progetto ''Non Solo Anziani''
di Redazione Picenotime
venerdì 12 gennaio 2018
Avrà avvio dal mese di Gennaio 2018 l’iniziativa “Non Solo Anziani” promossa dalla Cooperativa Sociale La Picena e realizzata insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il progetto prevede una gestione in rete con diversi partner co-attuatori: Associazione IRIS Insieme a te-onlus, Associazione Sinestesie, Asur, Avulss, Associazione C.Ha.P.P., Comune di San Benedetto del Tronto, Associazione Sulle Ali dell'Amore, SPI, Università della Terza Età, Associazione Antoniana Eventi.
Il progetto “ Non Solo Anziani ” si propone di migliorare la qualità della vita degli anziani e delle proprie famiglie attraverso la presa in carico degli ospiti in particolare di quelli non autosufficienti, del Centro Primavera di San Benedetto del Tronto, proponendo servizi quali assistenza sociale e sanitaria, supporto psicologico, attività ricreative e di inclusione sociale anche all'esterno del centro; avrà inizio dal 01/01/2018 e termine previsto il 30/06/2019. Le attività si svolgeranno a San Benedetto del Tronto.
Il progetto persegue i seguenti obiettivi:1) Assistenza e cura alle persone anziani in particolare agli anziani non autosufficienti: rafforzare la qualità delle cure dei servizi offerti -anche- attraverso un sostegno psicologico alle loro famiglie; 2) Miglioramento alle condizioni di vita per le persone anziane e non autosufficienti: una parte delle attività progettuali è destinata ad intervenire sul miglioramento delle condizioni di vita delle persone anziane e non autosufficienti in considerazione del fatto che il benessere fisico passa da quello psichico; 3) Rafforzamento della rete degli operatori del terzo settore: il progetto si pone come obiettivo quello di rafforzare la rete e le attività ad esse legate nell'ottica di crescita nel territorio; 4) Sensibilizzare tutta la comunità sulle tematiche relative agli anziani e alla non autosufficienza: al progetto sarà data un'ampia risonanza sul territorio di riferimento, in modo da accrescere nella comunità l'attenzione verso le problematiche degli anziani non autosufficienti, alle loro famiglie e sulle possibilità di intervento per il miglioramento del loro benessere e della qualità della vita.
Le azioni previste per il conseguimento di tali obiettivi sono: attività di presa in carico della persona anziana sia autosufficiente che invalida, con sostegno socio-sanitario ed inferimieristico, attraverso personale qualificato; consulenza psicologica alle famiglie; attività ludico ricreative e informative, incluse escursioni, uscite sul territorio, partecipazione a feste di quartiere ed eventi che favoriscono la socializzazione e l'integrazione; laboratori ricreativi quali decoupage, arteterapia, musicoterapia, attività teatrali e ginnastica dolce; incontri sull' educazione alla salute e alla corretta alimentazione e infine eventi, feste, momenti di incontro aperti alla cittadinanza.
Il progetto si pone di attuare un cambiamento molto sfidante non solo legato al miglioramento delle condizioni di vita delle persone anziane ospiti del centro e non, ma soprattutto verso la comunità civile. Infatti, intende far riconoscere l'inevitabilità dell'invecchiamento e quindi coinvolgere le istituzioni e gli altri enti del privato e del privato sociale sulla necessità di collaborare insieme per trovare soluzioni comuni ed efficaci per comprendere meglio il problema ed adattarlo alla società che cambia; intende gestite tutte le persone anziane condizioni di vita dignitose sicure, con possibilità di accesso alle cure mediche e ai servizi erogati e infine sostenere la comunità e le famiglie al fine di sviluppare un sistema di sostegno che possa garantire alle persone anziane le cure necessarie e promuovere un livello locale di volontariato attivo ad esse dedicato.
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
