Che cos’è lo stress ossidativo e come possiamo difenderci? Ecco tre consigli da mettere in pratica
di Redazione Picenotime
venerdì 01 ottobre 2021
Lo stress ossidativo si verifica quando all’interno delle nostre cellule aumentano a dismisura i cosiddetti radicali liberi (ROS, Reactive Oxygen Species) che portano al danneggiamento cellulare.
Le cause dello stress ossidativo possono essere svariate e purtroppo in molti casi è difficile evitarle: infatti fattori aggressivi come l’inquinamento ambientale, il fumo, lo stress, l’alimentazione sbagliata, non sono sempre arginabili. A volte anche l’eccesso di esercizio fisico può causare conseguenze nocive nei confronti delle nostre cellule.
Il primo consiglio è quello di seguire un’alimentazione equilibrata assumendo sostanze antiossidanti presenti in particolare nella frutta e nella verdura
Un esempio di alimento ricco di sostanze antiossidanti è l’uva nera, frutto tipico della stagione autunnale, che nella sua buccia contiene una buona concentrazione di Resveratrolo, un potente antiossidante che, contrastando il processo di arteriosclerosi, esplica proprietà benefiche nei confronti del nostro sistema cardiovascolare.
Il secondo consiglio è quello di associare alla dieta un integratore a base di Resveratrolo, come l’integratore alimentare Mitofast, soprattutto quando le aggressioni esterne sopracitate sono particolarmente pressanti.
Pensate che la quantità di Resveratrolo contenuta nell’uva nera è pari a circa 8,5 mg per Kg di uva mentre, con una sola bustina di Mitofast al giorno, possiamo assumere una quantità pari a 40 mg di Resveratrolo!
Il terzo consiglio è di associare un altro antiossidante che aiuti la funzione energetica cellulare. Infatti, la formulazione di Mitofast è particolarmente vantaggiosa perché al Resveratrolo è stato associato il Coenzima Q10 al dosaggio di 100 mg, che costituisce un elemento naturale indispensabile per la produzione di energia all’interno delle nostre cellule, in particolare nei mitocondri che sono le centrali energetiche del corpo umano.
Insomma vogliamo bene al nostro corpo dando forza alla nostra energia naturale!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
