''Ascoli-Detox'': a Palazzo dei Capitani convegno su ambiente, salute e dieta
di Redazione Picenotime
sabato 17 febbraio 2018
L’inquinamento ambientale generato dalle città condiziona sempre più spesso il nostro stato di salute. E proprio per effettuare un excursus completo sul tema, il dott. Mauro Mariani, medico ascolano docente dell’Università Unicusano e volto noto della tv, ha organizzato Sabato 3 Marzo 2018, dalle ore 9 nella Sala della Ragione a Palazzo dei Capitani, un convegno dal titolo: "Ascoli-Detox" sui temi materiali, ambiente, salute e dieta: cause ed effetti dell’inquinamento ambientale sulla salute sulle città. Quali rimedi? Dai materiali edilizi alla dieta mediterranea.
L’incontro rappresenta un importante momento di confronto tra medici, biologi provenienti da tutta Italia e fisici ed architetti della Scuola di Architettura e Design “Edoardo Vittoria” dell’Università di Camerino. Sul campo tante discipline, solo apparentemente diverse tra loro, che daranno vita ad un’occasione di lettura olistica su come intervenire a grande e piccola scala.
Il convegno, dedicato a tutte le professioni sanitarie per le quali sono riconosciuti 8,3 crediti ECM, è aperto anche alle altre professioni, specie a quelle del mondo edilizio. Aspetto ancora più importante: il dott. Mariani ha voluto l’iscrizione gratuita per tutti gli studenti universitari intenzionati a partecipare.
L’evento, patrocinato dal Comune di Ascoli, dall’Ordine dei Medici di Ascoli, dalla Scuola di Architettura e Design “Edoardo Vittoria” dell’Università di Camerino e dall’Università Unicusano, avrà la Segreteria organizzativa dell’U.P.A.I.Nu.C (Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica di Roma).
"Ascoli-Deto" verrà preceduto Venerdì 2 Marzo alle ore 17, sempre nella Sala della Ragione, da un talk show ad ingresso gratuito, moderato dallo stesso Dott. Mariani dove tutti i relatori del convegno risponderanno alle domande del pubblico sui seguenti temi: salute, dieta, microbiota intestinale, epigenetica, agenti ambientali ed autoimmunità, amalgame, terapia chelante, materiali edilizi, sostenibilità ambientale e pianificazione urbana.
Per informazioni ed iscrizioni contattare il Provider ECM e Segreteria organizzativa U.P.A.I.Nu.C. (Università Popolare Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica) Dr.ssa Monica Grant; Dr.ssa Giovanna Barbato Tel. 346 9860092 – 331 7212974 Email: info@upainuc.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
