Giornata della Raccolta del Farmaco: i risultati in provincia di Ascoli e Fermo
di Redazione Picenotime
martedì 20 febbraio 2018
Durante la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco di sabato 10 febbraio 2018 sono state raccolte a livello nazionale oltre 376.000 confezioni di farmaci (375.240 nell’edizione del 2017). I medicinali donati aiuteranno più di 535.000 persone assistite da 1.761 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus (+39 enti rispetto ai 1.722 del 2017). All’iniziativa hanno aderito 4.176 farmacie (+8,4% rispetto alle 3.851 del 2017; +13,4% rispetto alle 3.681 del 2016). In occasione della GRF, i farmacisti hanno donato oltre 610.000 euro.
I volontari che hanno partecipato al gesto sono stati più di 18.000, 4.000 in più dello scorso anno. Gli enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico onlus hanno espresso un bisogno pari a 991.187 farmaci. Con i medicinali raccolti durante la GRF 2018 sarà possibile rispondere al 38% di tale fabbisogno. La capacità di risposta è cresciuta di 1,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente.
“In Provincia di Fermo – ha dichiarato la delegata provinciale del Banco Farmaceutico Michela De Vita - grazie alla generosità della popolazione ed alla presenza di due farmacie aderenti in più rispetto al 2017, abbiamo incrementato il numero di farmaci raccolti passando dalle 1200 confezioni dello scorso anno a 1409 confezioni. Fondamentale, in questo contesto, è stato il ruolo di sensibilizzazione da parte dei farmacisti”.
“Nel 2017 – puntualizza la delegata provinciale del Banco Farmaceutico per la provincia di Ascoli Piceno Alessia Dalsass - sono stati raccolti 1032 farmaci, quest’anno 973: registriamo dunque una flessione che in parte si spiega con la coincidenza con il sabato di Carnevale, che qui in provincia di Ascoli Piceno ha fatto registrare una flessione generalizzata degli scontrini nelle farmacie, soprattutto nel pomeriggio”. In particolare, nelle province di Ascoli Piceno e Fermo i donatori hanno privilegiato farmaci antipiretici, antinfiammatori e contro la tosse.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con l'apertura al pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
