I pericoli delle anatre di plastica nel bagno dei bambini. Dovremmo vietarle?
di Redazione Picenotime
martedì 27 marzo 2018
I giocattoli che galleggiano nell'acqua sporca accumulano funghi e germi potenzialmente patogeni, secondo uno studio svizzero-statunitense. Le piccole anatre di plastica che si dilettano nei bagni dei bambini sono pericolosi predatori: il Consiglio federale svizzero ha pubblicato martedì 27 marzo un inquietante comunicato dal titolo "Le brutte anatre da bagno", che riporta le conclusioni di uno studio molto serio sulla questione: il corpo (plastico) immerso nell'acqua già inquinato dalle nostre abluzioni diventa una vera bomba con batteri e funghi. Un team di ricercatori dell'Eawag Water Research Institute, dell'Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo e dell'Università dell'Illinois (USA) hanno collocato nuovissime anatre per undici settimane in acque pulite e un altro gruppo di anatre in "Acqua di bagno usata contenente sapone residuo, sporcizia, sudore e batteri che accompagnano il corpo umano ". Legionella e batteri resistenti. Le anatre tagliate ed esaminate in laboratorio hanno rivelato che tutte contenevano batteri in concentrazione da media a molto elevata. Il 95% dei casi esaminati presentavano batteri fecali, l'81% di funghi e il 34% di staffilococco, sicuramente il più pericoloso. Il problema deriva principalmente dall'interno del giocattolo, difficile da pulire ed effettuare la loro disinfezione, non mantenute a temperature alte, rappresentano le prime zone dove i batteri possono concentrarsi e svilupparsi. "Quando il bambino preme sulla loro pancia per fare acqua schizzare, quindi non è raro che il getto sia di colore marrone. "Dice lo studio. "Potrebbe rafforzare le loro difese immunitarie. In quel momento, è piuttosto positivo il commento del microbiologo Frederik Hammes di Eawag molto sul serio. Ma può anche causare irritazioni agli occhi e alle orecchie o infezioni gastrointestinali più problematiche. "Suggerisce di indurire il regolamento sui polimeri utilizzati nei giocattoli destinati al galleggiante nelle nostre vasche da bagno. Gli organismi spesso formano un biofilm, si uniscono insieme in una specie di comunità, riproducendosi velocemente e rendendosi difficili da eliminare». Quando i gli spruzzi dell'acqua degli anatroccoli contenete i batteri viene spinta nella vasca, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, e per via del movimento creato si viene a creare una nebulizzazione sulla superficie dell'acqua che trasporta gli organismi microscopici all'interno dei polmoni o di altri orifizi. I batteri trovati dunque nei brutti anatroccoli possono essere causa di molte malattie, tra le quali infezioni al tratto urinario, alla pelle e anche di polmoniti. Ma chi è più a rischio? «Sicuramente i bambini, ed i soggetti con difese immunitarie deboli.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
