Fondazione Carisap e Cooperativa Gea, presentato progetto ''Resto a casa''
di Redazione Picenotime
venerdì 13 aprile 2018
Ieri pomeriggio, nella Sala dei Savi presso il Palazzo dei Capitani, è stato presentato il progetto innovativo “Resto a casa” promosso dalla Cooperativa Sociale Gea e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che permetterà ad alcune famiglie di Ascoli Piceno che convivono con una persona non autosufficiente con diagnosi di Alzheimer, di ricevere gratuitamente assistenza a domicilio per un anno.
Nello specifico la Cooperativa Gea, di comune accordo con i vari partners aderenti, selezionerà per questo progetto pilota n° 15 famiglie, che per 12 mesi avranno a disposizione in modo del tutto gratuito diversi servizi (un piano di intervento personalizzato, una cartella socio-sanitaria digitale, vari ausili tecnologici per la rilevazione di parametri fisiologici e il monitoraggio del paziente, dei corso di formazione per caregivers, un punto di ascolto) e riceveranno da un’équipe di professionisti assistenza domiciliare, volta ad ottenere il miglior benessere possibile per l’assistito e per il familiare che se ne prende cura. Per formare al meglio i futuri caregivers e i professionisti del settore che supporteranno le famiglie nella cura del familiare (assistenti sociali, psicologi, fisioterapisti, educatori professionali, OSS, infermieri, logopedisti, medico specialista) sono previsti 2 corsi di formazione sull’approccio bio-psico-sociale. L’assistenza sarà personalizzata in base alle esigenze individuali. Il progetto, reso possibile grazie al particolare sostegno messo in campo dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, intende anche sensibilizzare l’opinione pubblica a parlare del problema portandolo all’attenzione di quante più persone possibili. Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche.
Si è sviluppato anche un interessante dibattito dove i presenti hanno rivolto diverse domande sull'iniziativa. All’incontro, oltre al presidente e al consigliere della Cooperativa Gea Luca Nardella e Carlo Nardella e alla psicologa coordinatrice del progetto Federica Rossi, hanno partecipato per i partners di Progetto: Il Presidente del Consiglio Comunale di Ascoli Marco Fioravanti, la direttrice del Distretto Sanitario - Asur Area Vasta 5 dott.ssa Giovanna Picciotti; Il Presidente Confartigianato AP-FM Natascia Troli, il Presidente Anap Rosina Trobbiani.
Per scaricare la domanda, da presentare entro il 30 aprile 2018, visitare il sito: http://www.restoacasa.cooperativagea.net/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
