• Salute
  • I danni cutanei dello stress psicologico

I danni cutanei dello stress psicologico

di Andrea Tognelli, Farmacista - Firenze

venerdì 21 febbraio 2025

A gennaio 2025 il Journal of Cosmetic Dermatology ha pubblicato uno studio clinico sul ruolo dello stress psicologico cronico nell’accelerare l’invecchiamento della pelle (1). 

La ricerca è stata svolta su 40 donne, di età tra i 35 ed i 55 anni, che avvertivano una costante sensazione di essere sotto pressione e di sopraffazione, per un lungo periodo di tempo.

Le condizioni cliniche venivano rigorosamente misurate con appositi questionari di valutazione psicologica dello stress.

Le novità dello studio clinico

- Lo stress psicologico causa il rilascio di cortisolo e di adrenalina (ormoni dello stress), che danneggiano l’attività delle cellule cutanee, come i cheratinociti ed i fibroblasti. La loro produzione di collagene e di elastina si riduce, compromettendo l’elasticità e la resistenza della pelle.

- La superficie più esterna della pelle, lo strato corneo, subisce alterazioni che indeboliscono

la barriera cutanea, rendendola più suscettibile agli agenti esterni, es.: inquinamento atmosferico, raggi ultravioletti (UV).       

- L’eccesso di cortisolo e di adrenalina danneggiano il DNA cellulare, ed altri meccanismi genetici che pregiudicano le funzioni cellulari.

- Lo stress cronico abbassa le naturali difese antiossidanti dell’organismo che, in condizioni fisiologiche, combattono l’invecchiamento cronologico e gli agenti esterni, es.: raggi UV, inquinanti.

- Nello studio clinico il 33% delle donne con stress cronico moderato ha accusato un significativo aumento delle linee sottili e della rugosità della pelle, rispetto alle donne con stress di lieve entità.

Pertanto, le prove cliniche dimostrano l’impatto dello stress psicologico cronico sui meccanismi cellulari che causano il precoce invecchiamento cutaneo.

Si generano una serie alterazioni sostenute da: stress ossidativo, infiammazione cronica, ridotta produzione di energia da parte dei mitocondri; che lo stress psicologico cronico contribuisce ad esacerbare provocando neuroinfiammazione (2).

Ne conseguono danni alle funzioni delle cellule cutanee, ed all’intero organismo. Infatti, nel lungo periodo possono manifestarsi disturbi cognitivi, della memoria, ansia e depressione (2, 3, 4).

Pertanto lo stress psicologico cronico necessita di un’adeguata gestione clinica, non può essere sottovalutato (5).

L’aiuto degli antiossidanti ed antinfiammatori

Le più recenti ricerche scientifiche confermano l’utilità del contributo degli antiossidanti ed antinfiammatori per attenuare in modo mirato i danni ossidativi ed infiammatori tipici dei disturbi descritti (2).

Attraverso questi meccanismi d’azione si distinguono alcune molecole per i loro effettivi risultati clinici (6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14):

- Adeguati trattamenti topici, contenenti antiossidanti/antinfiammatori (es.: coenzima Q10, vitamine A, C, E, acido folico), idratanti ed emollienti (acidi grassi, ceramidi) permettono di ripristinare le funzioni difensive della barriera epidermica e l’attività delle cellule cutanee. Oltre ad ostacolare l’espandersi dell’infiammazione all’intero organismo e generare neuroinfiammazione (6, 7, 8, 15, 16).

- Le molecole che liberano vitamina C nella pelle contribuiscono ad incrementare la produzione di collagene e di elastina. La N-acetilglucosammina promuove la sintesi di acido ialuronico, un ulteriore importante costituente del derma (9, 15, 16, 17, 18, 19).

- Gli antiossidanti / antinfiammatori come il coenzima Q10, l’N-acetilcisteina, il resveratrolo aumentano le difese antiossidanti dell’organismo a livello cutaneo e sistemico (9, 15, 16, 17, 18, 19, 20). Inoltre, migliorano il metabolismo cellulare, incluso quello delle cellule nervose. Si tratta di un’effetto neuroprotettivo, particolarmente potente per il resveratrolo somministrato per via orale (20).

- I migliori risultati si ottengono con l’uso precoce e contemporaneo di dermocosmetici ed integratori alimentari, per trattamenti di almeno 4 settimane secondo le esperienze degli studi clinici (10, 11). 

Questo protocollo permette di raggiungere significativi risultati per l’antiaging cutaneo e per la salute generale dell’organismo, è questa anche la filosofia di Mitochon srl https://www.mitochon.it/.

Un’azienda italiana che da alcuni anni ha studiato e commercializzato la linea cosmeceutica bit.ly/4aY7Pyy (15, 16, 17, 18, ) l’integratore orosolubile Mitofast® bit.ly/3VUlGkS (11) e l’integratore liquido di vitamina B12 Mitofast B12  bit.ly/4d5ll4P (21, 22)

Sono prodotti di elevata qualità, contenenti le citate molecole di maggiore efficacia e tollerabilità.

Bibliografia

1. Pujos M, Chamayou-Robert C, Parat M, Bonnet M, Couret S, Robiolo A, Doucet O. Impact of Chronic Moderate Psychological Stress on Skin Aging: Exploratory Clinical Study and Cellular Functioning. J Cosmet Dermatol. 2025 Jan;24(1):e16634. doi: 10.1111/jocd.16634. 

2. Kalogerakou, T.; Antoniadou, M. The Role of Dietary Antioxidants, Food Supplements and Functional Foods for Energy Enhancement in Healthcare Professionals. Antioxidants 202413, 1508. https://doi.org/10.3390/antiox13121508

3. Mini-Review infiammazione cronica https://www.mitochon.it/infiammazione-cronica-attualita-sul-ruolo-di-specifici-antiossidanti-per-combatterla-a-livello-cutaneo-e-sistemico/?v=0d149b90e739

4. Mini-Review Pelle - Infiammazione cronica https://www.mitochon.it/la-pelle-come-scudo-contro-linfiammazione-cronica-dellorganismo/?v=0d149b90e739

5. Stress. Istituto Superiore di Sanità, 2020. https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/s/stress#prevenzione

6. Mini-Review Pelle - Infiammazione cronica https://www.mitochon.it/la-pelle-come-scudo-contro-linfiammazione-cronica-dellorganismo/?v=0d149b90e739

7. Mini-Review AGEs - invecchiamento cutaneo https://www.mitochon.it/invecchiamento-cutaneo-e-prodotti-della-glicazione-avanzata-ages-4-possibili-strategie-per-combatterli/?v=0d149b90e739

8. Mini - Review Benessere e salute mitocodriale https://www.mitochon.it/obiettivo-benessere-partendo-dalla-salute-dei-mitocondri/

9. Mini-Review Cellule cutanee - senescenza https://www.mitochon.it/le-ultime-scoperte-sullattivita-dei-mitocondri-cellule-cutanee-bersagli-e-risultati-dellantiaging-mitocondriale/

10. Mini-Review Motivi per l’Integrazione Mirata https://www.mitochon.it/4-motivi-1-per-utilizzare-lintegrazione-mirata-contro-linvecchiamento-cutaneo-e-sistemico/

11. Mini-Review studio pilota Mitofast https://www.mitochon.it/mitofast-nuovi-ed-importanti-risultati-da-uno-studio-clinico-preliminare/

12. Mini-Review Uomo oltre i 40 anni https://www.mitochon.it/luomo-oltre-i-40-anni-come-difendersi-dai-cambiamenti-dovuti-alleta/?v=0d149b90e739

13. Mini-Review Giovane Adulto https://www.mitochon.it/luomo-giovane-adulto-obiettivo-salute-performance-psico-fisica-ed-atletica/

14. Mini-Review Dermatite Atopica https://www.mitochon.it/dermatite-atopica-rigenerare-i-mitocondri-un-ulteriore-contributo-per-proteggere-la-barriera-epidermica/

15. Mini-Review Coenzima Q10 https://www.mitochon.it/coenzima-q10-anti-aging-mitocondriale-per-la-pelle/

16. Mini-Review N-acetilglusosamina https://www.mitochon.it/n-acetilglucosamina-nag-per-il-trofismo-cutaneo/

17. Mini-Review Vitamina C https://www.mitochon.it/vitamina-c-il-contributo-per-lanti-aging-cutaneo/

18. Mini-Review Precursori acido ascorbico https://www.mitochon.it/precursori-dellacido-ascorbico-per-massimizzare-lattivita-antiaging-per-via-topica-e-locale-ulteriori-acquisizioni-2024/

19. Mini-Review Resveratrolo Peri- Post-Menopausa https://www.mitochon.it/peri-e-post-menopausa-novita-sui-vantaggi-dellintegrazionealimentare-mirata/

20. Mini-Review Resveratrolo effetti neuroprotettivi https://www.mitochon.it/cervello-e-cognitivita-effetti-neuroprotettivi-del-resveratrolo/

21. Mini-Review Vitamina B12 - Acido Folico https://www.mitochon.it/vitamina-b12-e-acido-folico-cosa-ce-di-nuovo-parte-1/

22. Mini-Review Vitamina B12 https://www.mitochon.it/vitamina-b12-nelle-strategie-antiaging/

23. Mini-Review Acido Folico https://www.mitochon.it/acido-folico-dalla-clinica-allantiaging-attualita-2024/

 

 

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci