Unione Sportiva Acli Marche, arriva anche nel Fermano il progetto ''Sport senza età''
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 giugno 2018
Il territorio delle città di Fermo e Porto San Giorgio è coinvolto nel progetto regionale “Sport senza età” di cui è titolare il comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli.
Si tratta di uno dei 45 progetti che saranno realizzati dagli enti di promozione sportiva della Regione Marche di cui 8 saranno gestiti direttamente dall’Unione Sportiva Acli Marche.
L’iniziativa è cofinanziata dall’Asur Marche (Deliberazione di Giunta Regionale 1118/2017) e dalla Susan G. Komen Italia Onlus, organizzazione internazionale che si occupa di prevenzione del tumore al seno.
Si tratta di una iniziativa sperimentale che per la prima volta utilizza i fondi del Fondo sanitario nazionale per finanziare iniziative di prevenzione attraverso l’attività sportiva.
A presentare il progetto “Sport senza età – Salute in cammino” presso la sala consiliare di Porto San Giorgio erano presenti il vice sindaco Francesco Gramegna e l’assessore Valerio Vesprini, per l’amministrazione comunale sangiorgese, l’assessore Mirco Giampieri per il Comune di Fermo, il vice presidente regionale U.S. Acli Marche Giulio Lucidi, il presidente provinciale delle Acli di Fermo Ermes Brandimarti e l’istruttore Stefano Amici che coordina la parte del progetto che riguarda l’attività motoria.
Ad oggi si contano circa 210 milioni di cittadini europei totalmente inattivi, un fardello che pesa sulle casse dell’UE per oltre 80 miliardi di euro all’anno. Gli italiani sono secondi soltanto ai britannici: ben un terzo degli adulti, per l’esattezza il 38% delle donne e il 28% degli uomini, non raggiunge i livelli di attività fisica quotidiana raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
L’intergruppo Sport del Parlamento europeo ha organizzato, a Bruxelles nello scorso mese di ottobre, un workshop inter istituzionale dal titolo “Sport, Salute e Alimentazione: Benefici e Rischi”.
Allarmante la relazione di Marisa Fernandez Esteban, vicecapo dell’unità “Sport” della Commissione europea, che ha sottolineato come nell’UE circa il 6% delle morti annue siano ascrivibili all’inattività fisica.
Nel progetto “Sport senza età” sono coinvolti, a vario titolo, tutti coloro che hanno interesse all’incremento dell’attività fisica dei cittadini vale a dire l’Asur (che cofinanzia il progetto), il Coni (che attraverso la Scuola regionale dello sport formerà gli operatori coinvolti), i comuni di Fermo e Porto San Giorgio (che ospiteranno nel loro territorio le iniziative del progetto), il dipartimento di prevenzione dell’Area Vasta 4 ed ovviamente l’Unione Sportiva Acli Marche, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Marche, partner ambientale del sistema Infea della Regione Marche ed associazione iscritta all’Albo della Regione Marche delle associazioni che si occupano della tutela della salute dei cittadini.
Partner dell’iniziativa sono anche le Acli, la Federazione anziani e pensionari, il Caf Acli di Fermo ed il Laboratorio analisi Serroni (Gruppo Qualislab) che mette a disposizione ai partecipanti all’iniziativa un checkup gratuito sul colesterolo e sulla glicemia.
Il programma delle attività prevede due camminate settimanali (guidate dal prof. Stefano Amici) con partenza dal municipio di Porto San Giorgio il martedì alle 21 (a partire dal 19 giugno) ed il sabato alle ore 8 ed un’ora settimanale di socializzazione nella quale saranno portate avanti altre attività dell’iniziativa “Metti in moto la mente” ossia giochi di burraco, oppure dama, scacchi e bridge (con istruttori dell’U.S. Acli Marche).
Sulla pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche e sul sito www.usaclimarche.com saranno pubblicate le notizie relative a tutti gli appuntamenti che andranno avanti fino al mese di dicembre 2018.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
