Monsampolo del Tronto, nuova tappa del progetto ''Camminata dei musei''
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 luglio 2018
Ha avuto un buon riscontro la nuova tappa del progetto “Camminata dei musei” che ha avuto come luogo di partenza piazza Roma ed ha previsto la visita ai percorsi ipogei, ambienti sotterranei costituiti da passaggi, cunicoli, grotte, scalinate, botole, nicchie, pilastri, capitelli e archi di vario genere.
Già in passato l’iniziativa aveva avuto come tappa Monsampolo del Tronto con la visita al museo della cripta ed ai musei comunali all’interno del chiostro di San Francesco, questa volta l’attenzione è stata rivolta a circa 120 metri di camminamenti sotto il colle di Terra Vecchia.
L’iniziativa è organizzata dal comitato provinciale Ascoli/Fermo dell’Unione Sportiva Acli, con il supporto tecnico del locale Archeoclub, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Cupra Marittima e con il sostegno di Coop Alleanza 3.0.
“Il fine dell’iniziativa – spiega il presidente provinciale dell’U.S. Acli Giulio Lucidi – è lo stesso dell’Anno Europeo del patrimonio culturale, ossia quello di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal nostro ricco patrimonio culturale oltre che promuovere la pratica dell’attività fisica dei cittadini”.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it oppure la pagina facebook progetto "Camminata dei musei", la partecipazione è gratuita e non occorre essere particolarmente allenati per far parte del gruppo.
Nei prossimi mesi sono in programma altre iniziative nel territorio provinciale.
Prosegue intanto, presso lo chalet Sabbja (Concessione 21 sul lungomare) il progetto regionale “Sport senza età” organizzato dall’U.S. Acli Marche con il contributo dell’Asur Marche ai sensi della D.G.R. 1118/2017. Anche giovedì 12 luglio sarà possibile giocare a burraco dalle ore 17 alle 19,30 a partire dal 19,30 o apprendere le nozioni di questa disciplina.
L’iniziativa intende promuovere il burraco come attività di socializzazione ma anche di allenamento mentale in quanto in tale gioco esistono contenuti cultuali e scientifici quali la codifica e la decodifica delle informazioni, lo sviluppo delle capacità di analisi e di sintesi, il potenziamento dell’attività cognitiva e del metodo deduttivo e lo sviluppo delle capacità decisionali.
Per informazioni sull’iniziativa, di carattere gratuito, si può contattare la referente del progetto Patrizia al seguente numero 3398317594.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
