Unione Sportiva Acli Marche, nuovi appuntamenti ad Acquaviva Picena e Monteprandone
di Redazione Picenotime
giovedì 19 luglio 2018
L’Esposizione permanente della pajarola ha ospitato una nuova tappa del progetto “Camminata dei musei” grazie ad una iniziativa organizzata dall’U.S. Acli provinciale Ascoli Piceno/Fermo in collaborazione con l’amministrazione comunale di Acquaviva Picena e con l’Associazione Laboratorio Terraviva.
E’ stata davvero una serata molto interessante per i partecipanti, tra cui anche persone provenienti da Roma, che hanno potuto conoscere meglio quella che è una vera e propria arte ed una attività che pur essendosi ridotta nel tempo ha ancora molto fascino.
“Le pajarole – ha spiegato Mimma Massicci in rappresentanza dell’Associazione Laboratorio Terraviva – sono in generale cesti e cestini di paglia di frumento e nella prevalente variegata loro connotazione sono identificare e conosciute con vari nomi. La confezione delle pajarole era attività quasi esclusiva delle donne ed il lavoro, con gli intervalli del riposo notturno e della preparazione dei pasti, teneva occupati gli interi pomeriggi sin a sera dei giorni feriali. Il lavoro veniva predisposto portandosi sull’uscio di casa un mannello di paglia pulita, un piccolo secchio colmo di acqua con immerse le essiccate crolle per inumidirle e renderle così più docili e flessibili”.
Al termine della visita all’Esposizione permanente della pajarola ha avuto luogo una camminata nelle vie, davvero caratteristiche, di Acquaviva Picena. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.cooperativemarche.it oppure la pagina facebook progetto "Camminata dei musei", la partecipazione è gratuita e non occorre essere particolarmente allenati per far parte del gruppo. Nei prossimi mesi sono in programma altre iniziative nel territorio provinciale.
E’ in programma invece per sabato 28 luglio alle ore 18,30 un nuovo appuntamento con l’iniziativa “Camminata per Sant’Anna” inserita all’interno del progetto “Gli itinerari della fede”. La manifestazione si svolge nella frazione Sant’Anna di Monteprandone con una camminata programmata all’interno dei festeggiamenti organizzati dall’omonimo comitato. Il programma dell’iniziativa prevede una camminata aperta a cittadini di ogni età che prenderà il via in via del lavoro presso il Centro logistico intermodale Orlando Marconi. Si tratta di una manifestazione non competitiva finalizzata alla promozione della salute ed alla conoscenza del territorio. L’iniziativa è organizzata dal Circolo Acli Oscar Romero e dall’U.S. Acli Marche in collaborazione con la Diocesi di San Benedetto del Tronto (Ufficio per la pastorale del tempo libero, turismo e sport) e con l’Associazione Samt’Anna. Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook “Gli itinerari della fede”. La partecipazione alla “Camminata per Sant’Anna” ed al progetto “Gli itinerari della fede” è gratuita. Basta presentarsi 15 minuti prima del via sul luogo di partenza per la registrazione dei dati anagrafici. Il progetto “Gli itinerari della fede”, al cui interno è stata inserita la “Camminata per Sant’Anna”, ha già permesso ai partecipanti di fare camminate che hanno coinvolto San Giorgio (a Cossignano), Niccolò IV e San Serafino da Montegranaro (ad Ascoli Piceno), San Tommaso Becket a Montedinove.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
