Salute
di Redazione Picenotime
La Fondazione Officina dei Sensi, con il sostegno del Comune di Grottammare, rinnova anche nel 2025 l’impegno avviato lo scorso anno, proponendo Il 22 e il 23 ottobre, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00, presso la struttura della spiaggia libera n.3 sul lungomare De Gasperi, due giornate dedicate alla prevenzione visiva con screening gratuiti rivolti agli over 65 e ai bambini di età compresa da 0 a 6 anni residenti nel Comune di Grottammare.
La prevenzione visiva merita attenzione e cura in ogni fase della vita poiché consente di individuare precocemente eventuali problemi e di prendersi cura del proprio benessere: controlli semplici e veloci possono evitare complicazioni future e garantire una migliore qualità della vita. Nei bambini la prevenzione è particolarmente importante. Nei primi anni di vita, infatti, i disturbi visivi possono passare inosservati, ma incidere sullo sviluppo e sull’apprendimento: difetti come miopia, astigmatismo o ambliopia, se riconosciuti per tempo, possono essere trattati con successo, offrendo ai più piccoli maggiori opportunità scolastiche e relazionali. Anche in età adulta e anziana i controlli regolari restano fondamentali. Con il passare degli anni la vista può cambiare e patologie come glaucoma, cataratta o degenerazione maculare diventano più frequenti. Intervenire tempestivamente permette di preservare una buona qualità visiva e ridurre l’impatto di disturbi che, se trascurati, possono compromettere autonomia e sicurezza.
“La prevenzione non è qualcosa di complicato - dichiara la Coordinatrice dell’Area sanitaria e socio sanitaria Fondazione Officina dei Sensi Chiara Mastantuono - bensì un’attenzione quotidiana che ognuno di noi può avere per la propria salute. Con il sostegno del Comune di Grottammare lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso fatto di incontri e screening che hanno coinvolto tante persone. Quest’anno lo proseguiamo con la stessa convinzione, perché la prevenzione diventa davvero efficace solo se entra nelle abitudini di tutti i giorni. Invitiamo tutti a partecipare: prendersi cura della vista oggi significa guardare al futuro con più sicurezza e serenità”.
Gli screening proposti sono semplici e
veloci e pochi minuti possono bastare per scoprire un problema e
affrontarlo in tempo: “Queste giornate di screening - spiega la
Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Ascoli Piceno e Fermo Gigliola Chiappini - sono un’opportunità
concreta per tutti. La vista è un bene prezioso e spesso ce ne
accorgiamo solo quando iniziano i problemi.
Per questo è
importante controllarla con regolarità e non rimandare. Siamo felici
di collaborare a questa iniziativa che aiuta adulti e bambini a
prendersi cura degli occhi in modo semplice e gratuito”.
“Crediamo fortemente nell’importanza della prevenzione - aggiunge l’Assessore all’Inclusione Sociale del Comune di Grottammare Monica Pomili - ed è per questo che anche quest’anno abbiamo scelto di aderire e promuovere a Grottammare due giornate di screening visivo gratuito rivolte ai bambini e agli anziani. La salute visiva è un bene prezioso che merita attenzione e cura in ogni fase della vita: dai più piccoli, per favorire una crescita sana e un apprendimento sereno, fino ai nostri anziani, per mantenere autonomia e benessere quotidiano”.