Pappa Fish: le Marche mettono al centro la salute dei bambini
di Redazione Picenotime
giovedì 05 giugno 2014
Si chiama Pappa Fish l'iniziativa che, negli ultimi mesi ha coinvolto oltre tredicimila studenti di 120 scuole pubbliche marchigiane, da quella dell'infanzia alla secondaria e che ha voluto testare la ricettività dei ragazzi ma anche dei bambini più piccoli ad un tipo di alimentazione più sana incentrata su risorse locali, il pesce in questo caso.
Ventuno tonnellate di prodotti ittici, tra pesce azzurro e molluschi, sono stati cucinati in poco più di settecento giorni per un totale di undici mila coperti quotidiani destinati alle mense scolastiche ed i risultati sono stati molto chiari: i giovani amano il pesce dell'Adriatico quando ben cucinato e reso invitante. Possiamo dar loro torto?
Nei 20 Comuni interessati dalla lodevole iniziativa gli avanzi raccolti a fine pasto sono diminuiti del 35% e, si spera, subiranno un ulteriore decremento nella edizione del prossimo anno.
Il progetto, però, non è rimasto confinato a tavola ma si è spostato anche nelle classi con laboratori (più di cento), elaborati, disegni,e-book, collaborazioni internazionali, numerosissime visite nei luoghi correlati alle attività marittime e ben millesettecento ricettari distribuiti alle famiglie di tutti gli studenti interessati.
L'iniziativa della Regione ha ottenuto, dunque, i pareri positivi delle famiglie, delle scuole e degli stessi allievi messi in condizione di apprezzare prodotti a Km 0.
Nelle Marche, a dover di cronaca, l'avvento del cibo “spazzatura” non è stato massivo come in altre regioni italiane. Non è strano, tuttora, vedere bambini che a scuola scartano un panino fatto in casa o una fetta di crostata cucinata da una mamma, una nonna, e, perché no, un papà che si adopera per assicurare ai propri bambini uno stile di vita sano in virtù di quell'animo un po' conservatore che fa del marchigiano un consumatore attento alla genuinità degli alimenti che compra.
L'assessore regionale Sara Giannini si è detta entusiasta della buona riuscita del progetto ed ha assicurato, per il 2015, un bis ricco di novità.
© riproduzione riservata

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
