• Salute
  • Un convegno sui vantaggi nutrizionali del pesce a Km 0

Un convegno sui vantaggi nutrizionali del pesce a Km 0

di Redazione Picenotime

giovedì 05 giugno 2014

Una alimentazione sopra la media: corta e sana i vantaggi nutrizionali del pesce a Km 0 ”, è il titolo di un convegno che il Comune di San Benedetto del Tronto ed il GAC Marche Sud,  in collaborazione con il Prof. Alberto Felici Direttore del Master in Gestione Fascia Costiera  e Risorse Acquatiche dell’Università di Camerino  ha organizzato presso l’auditorium comunale il 5 Giugno alle ore 09,30.

L’incontro era rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e  metteva in risalto la caratteristiche organolettiche dei prodotti ittici dell’Adriatico, la stagionalità e il valore aggiunto che essi possono dare ad una corretta alimentazione in età pediatrica.

Relatore del convegno è stato il Prof. Alberto Felici,  Direttore del  Master UNICAM in “Gestione della Fascia Costiera e Risorse Acquatiche” il quale, riportando  i risultati di specifici studi eseguiti sul pescato locale, ha introdotto i partecipanti nel mondo della qualità e sicurezza dei prodotti ittici destinati all’alimentazione umana e li ha guidati  in un viaggio dentro le molecole che  compongono il  corpo umano ed il  loro rapporto con le varie tipologie di alimenti; alla fine del di questo percorso gli studenti hanno potuto  dare il giusto valore ai nostri prodotti ittici e comprendere i benefici che essi possono portare nell’ ambito di una corretta alimentazione.

L’ incontro della durata di circa 3 ore, si è concluso con una momento interattivo nel quale il Prof. Felici ha risposto alle numerose  domande degli studenti sulle varie problematiche legate alle corrette abitudini alimentari oltre che a molte curiosità riguardanti la biologia degli organismi acquatici e la presenza di contaminanti nei prodotti ittici.

Il Convegno è parte di un progetto di valorizzazione del pescato che il Comune di San Benedetto del Tronto ha realizzato nell’ambito di specifiche azioni messe in campo dal GAC-Marche Sud e finanziate dalla Regione Marche con specifici fondi europei. 

Un convegno sui vantaggi nutrizionali

Un convegno sui vantaggi nutrizionali