Venarotta e Palmiano coinvolti nella ''Giornata nazionale - Lo sport che vogliamo''
di Redazione Picenotime
giovedì 09 agosto 2018
Venarotta e Palmiano sono stati coinvolti nell’iniziativa “Giornata nazionale Lo sport che vogliamo” che si svolgerà in tutta Italia il 15 ed il 16 settembre 2018. Grazie alla collaborazione tra l’U.S. Acli provinciale e le amministrazioni comunali di Venarotta e Palmiano, infatti, è stato possibile inserire i due comuni del Piceno in una iniziativa nazionale che comprende 40 eventi su tutto il territorio nazionale, con 17 regioni e 35 province coinvolte nella realizzazione di attività relative a 36 discipline e attivitò motorie e sportive.
Venarotta e Palmiano, in particolare, saranno coinvolte in una camminata che prenderà il via da Castel San Pietro per arrivare a Portella e che si svolgerà sabato 15 settembre. Nell’iniziativa nazionale dell’U.S. Acli sono coinvolte anche grandi città come Catania, Palermo, Genova, Trieste, Torino ed altre.
“Si tratta – dice il presidente provinciale dell’U.S. Acli Giulio Lucidi – della prima edizione di una giornata nazionale che vuole promuovere, per rendere visibile, lo sport quale strumento di benessere, inclusione e riscatto sociale, ma anche le potenzialità e le responsabilità dello sport per la crescita culturale e sociale del territorio e dei cittadini. Sono stati scelti luoghi simbolo della cittadinanza vissuta o negata e/o spazi urbani da valorizzare, sostenere e rilanciare attraverso lo sport; parchi, piazze, impianti e campi sportivi, siti culturali, centri per immigrati, parrocchie, centri sociali, e come nel nostro caso comuni colpiti dal terremoto. L’iniziativa ha il patrocinio dell’Anci e del quotidiano Avvenire”.
Per quanto rigurda specificatamente l’iniziativa che si svolgerà a Palmiano e Venarotta, le varie attività che si svolgeranno il 15 settembre rientrano nell’ambito del progetto “Ricostruire le comunità” e vengono realizzate da U.S. Acli provinciale (col sostegno di Banca Intesa San Paolo), Comune di Venarotta e Comune di Palmiano ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 443/2017 (misura 13) della Regione Marche e con la collaborazione del Laboratorio Analisi Serroni che ha messo a disposizione un check up gratuito per il colesterolo per i partecipanti alle varie iniziative. A breve sarà pubblicato il programma dettagliato della manifestazione del 15 settembre.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
