Dieci anni di 'Life Skills Education' nelle scuole dell’AST di Ascoli Piceno. Nel 2022/23 sono 18 gli istituti coinvolti
di Redazione Picenotime
giovedì 15 giugno 2023
Si è concluso il decimo anno del programma regionale “Guadagnare Salute…con le life skills” attivato nelle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado dell’AST di Ascoli Piceno (in collaborazione con la LILT e gli Ambiti Territoriali Sociali) e nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione Marche.
Il programma è un’eccellenza del nostro territorio: selezionato dalla Commissione Europea tra le dieci migliori “buone pratiche” nel campo della “Promozione della salute e prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili” nell’anno 2021, ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo ed il potenziamento delle abilità emotive, sociali e cognitive (life skills) degli studenti e di facilitarne la scelta di stili di vita salutari. Prevede la proposta di attività ludico-esperienziali, individuali e collettive, da parte di docenti appositamente formati sulla Life Skills Education e su specifici manuali redatti dall’U.O.S.D. Promozione Educazione Alla Salute (PEAS) del Dipartimento di Prevenzione in collaborazione con la Lega Italiana Lotta contro i Tumori (LILT) di Ascoli Piceno.
Potenziare le life skills degli individui, e dei giovani soprattutto, è fondamentale per consentire loro di rapportarsi con fiducia a se stessi, per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare efficacemente le difficoltà e le sfide della vita quotidiana. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha individuato dieci abilità che ritiene essere alla base del benessere di tutti gli individui ed è su queste dieci che si basa il programma “Guadagnare Salute…con le life skills”: Gestione delle emozioni, Consapevolezza di sé, Gestione dello stress, Comunicazione efficace, Relazioni efficaci, Empatia, Pensiero critico, Pensiero creativo, Problem solving e Decision Making.
“La scuola ha un ruolo fondamentale nella promozione della salute ed è parte integrante dell'attività didattica quotidiana – ha voluto sottolineare l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini - una scuola che promuove salute e stili di vita sani, contribuisce a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze, competenze e abilità nonché comportamenti necessari per vivere in modo salutare anche in età adulta”.
Nell’anno scolastico 2022/2023 nel territorio dell’AST di Ascoli Piceno sono state coinvolte le seguenti 18 scuole (16 Istituti Scolastici Comprensivi e 2 Istituti Secondari di II grado, per un totale di 41 plessi, 182 docenti, 151 classi e 2.905 studenti): ISC Ascoli centro- D’Azeglio (AP), ISC Don Giussani- Monticelli (AP), ISC Luciani- SS Filippo e Giacomo (AP), Istituto Paritario Preziosissimo Sangue (AP), ISC del Tronto e Valfluvione, ISC Interprovinciale dei Sibillini, ISC Montalto- Rotella, ISC Folignano- Maltignano, ISC Castel di Lama 1, ISC Falcone e Borsellino, ISC Spinetoli- Acquaviva Picena, IC Monteprandone, ISC sud San Benedetto del Tronto, ISC nord San Benedetto del Tronto, ISC Leopardi (Grottammare), ISC Cupra Marittima- Ripatransone, Liceo Stabili-Trebbiani (AP), IIS Celso Ulpiani (AP).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
