Associazione Malati Reumatici delle Marche, due giornate per la prevenzione a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 14 ottobre 2021
Sabato 16 ottobre e domenica 17 ottobre a San Benedetto del Tronto, in viale Buozzi, si terrà la Giornata del Malato Reumatico delle Marche, un’importante due giorni tra prevenzione, informazione e sensibilizzazione sul mondo delle malattie reumatologiche. Le date sanbenedettesi sono organizzate da A.Ma.R. Marche ODV, l’Associazione Malati Reumatici delle Marche, e arrivano a conclusione della settimana in cui si celebra a livello mondiale la giornata del malato reumatico.
A.Ma.R. Marche ODV ha scelto per l’edizione 2021 la città di San Benedetto del Tronto non a caso: è stata infatti istituita da poco proprio a San Benedetto la sede della sezione provinciale di Ascoli Piceno dell’Associazione, ed è sempre a San Benedetto che si trova l’Ospedale Madonna del Soccorso, in cui tanti malati affetti da patologie immunoreumatologiche hanno bisogno di essere supportati e difesi per poter continuare le loro terapie.
San Benedetto rappresenta quindi un simbolo dell’impegno dell’A.Ma.R. Marche ODV anche nel piceno.
Nello specifico, ecco cosa accadrà sabato e domenica in Viale Buozzi:
- Sabato 16 ottobre: dalle 9 alle ore 18 possibilità di effettuare screening e consulenze gratuite sulle malattie reumatologiche;
- Domenica 17 ottobre: dalle 9 alle ore 12 ancora possibilità di effettuare consulenze gratuite. Dalle ore 11, inoltre, chi vorrà potrà partecipare alla marcia simbolica #6000passi per promuovere l’attività fisica nella prevenzione dell’artrosi del ginocchio e dell’osteoporosi.
Due giornate, quindi, di condivisione e sensibilizzazione per divulgare informazioni su malattie ancora troppo poco conosciute. Ecco perché l’invito che arriva dall’A.Ma.R. Marche ODV vuole raggiungere cittadini di tutte le età affinché si rechino in Viale Buozzi per scoprire e conoscere meglio le malattie reumatologiche e per sottoporsi allo screening. Le giornate del 16 e 17 ottobre sono organizzate da A.Ma.R. Marche ODV, in collaborazione con GILS (Gruppo Italiano Lotta alla sclerodermia) e con il CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
