Sanità ed enti locali, congresso regionale della Uil-Fpl
di Redazione Picenotime
sabato 14 giugno 2014
“Etica, equità, solidarietà - I valori perduti e la dignità del lavoro pubblico”. Questo il titolo del 4° Congresso Regionale della UIL FPL (Sanità - AA.LL.- Cooperazione sociale) che si celebra Lunedì 16 Giugno presso l’Hotel Federico II, in Jesi.
60 delegati in rappresentanza di 2.500 iscritti dibatteranno i numerosi problemi che attanagliano oggi tutto il lavoro pubblico e che rischiano di limitare fortemente tantissimi servizi, tra cui sanità, scuola, sicurezza, quali diritti imprescindibili e costituzionalmente riconosciuti, di tutti i cittadini.
Fortemente critico nei confronti della politica che da tempo governa il “sistema Italia”, troppo distante dai reali problemi della gente , il segretario regionale Carlo Santini, ripropone il vecchio tema del rapporto tra morale e politica, non solo del tutto irrisolto, ma ben più ampliato dai recenti eventi scandalistici in funzione dei quali la Corte dei Conti ha calcolato in 60 miliardi di euro l’anno il costo pagato dai cittadini a causa della corruzione.
La campagna denigratoria contro il pubblico impiego a favore della privatizzazione dei servizi , non può più essere ancora tollerata dai pubblici dipendenti a cui aumenta il carico di lavoro a seguito del blocco del turn ove, mentre pur senza contratto di lavoro dal 2009, continuano con dignità e professionalità a garantire quotidianamente servizi essenziali a tutti i cittadini.
Riforma del Servizio Sanitario Regionale ed i tagli fatti sul personale del comparto quantificati dalla UILFPL in 45 milioni di euro nell’ultimo quadriennio, sarà uno degli argomenti principali del dibattito congressuale al quale ha garantito la propria partecipazione l’assessore regionale alla salute Almerino Mezzolani.
Il Congresso affronterà poi il tema legato alla riforma della Pubblica Amministrazione, ed in particolare quella delle Autonomie Locali con particolare riferimento alla trasformazione delle province, ed al trasferimento di numerose competenze ai Comuni ed alla Regioni che avranno una forte ripercussione sui 2.500 dipendenti delle province marchigiane.
Garantita dalla stessa legge nazionale , la conservazione dello stato giuridico ed economico in godimento per tutti i dipendenti con contratto a tempo , mentre il Segretario Santini esprime invece fortissime preoccupazioni per i quasi 200 precari delle province che, al momento senza garanzia alcuna, rischiano di vedersi interrompere il proprio contratto di lavoro alla sua naturale scadenza, anche se incardinati ormai nella organizzazione stabile degli enti e dei servizi erogati.
Il Congresso sarà presieduto dal segretario generale della UIL Marche Graziano Fioretti, mentre la conclusioni saranno affidate al segretario generale nazionale della UILFPL Giovanni Torluccio.

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
