“Passeggiavis”, grande successo per la camminata a Monteprandone
di Redazione Picenotime
martedì 17 giugno 2014
Quasi 150 persone hanno partecipato alla prima edizione di “Passeggiavis – La camminata delle associazioni di volontariato”.
L’iniziativa è stata organizzata dall’Avis Comunale di Monteprandone, dalla locale amministrazione comunale e dall’Unione Sportiva Acli Marche, dalla Pro Loco di Monteprandone, dall’associazione Cento Soccorso, dal comitato di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa Italiana e dalla Protezione Civile di Monteprandone.
E’ stata una serata davvero particolare per cittadini di ogni età che si sono ritrovati presso il parcheggio della Banca Picena Truentina filiale Est in viale De Gasperi a Centobuchi per poi raggiungere insieme Monteprandone dopo una bella camminata sulla strada provinciale che collega i due centri e facendo una sosta anche davanti al santuario di San Giacomo della Marca, in segno di devozione verso il patrono.
Il successo dell’iniziativa è testimoniato da tante nuove persone che si sono avvicinate a questo tipo di attività fisica (che viene organizzata a Centobuchi da quasi un anno), persone che hanno rappresentato quasi il 50% del totale dei partecipanti. Particolare importante è anche che sono state numerose le persone che hanno aderito all’iniziativa e che provenivano da comuni limitrofi.
“Con questa iniziativa abbiamo voluto contribuire ad unire il nostro territorio – ha detto Giorgio Lilla, presidente dell’Avis di Monteprandone – ed abbiamo comunque voluto promuovere lo spirito dell’Avis ossia quello del donatore. E’ stata una iniziativa che ha coinvolto tanti cittadini e che ha visto lavorare in rete le associazioni coinvolte ossia l’U.S. Acli, la Pro Loco, l’Avis di Monteprandone, l’Associazione Cento Soccorso, il comitato di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa e la Protezione Civile di Monteprandone”.
E grazie alla collaborazione delle associazioni, a fine camminata, è stato possibile per i cittadini occuparsi ancora di più della propria salute con la misurazione della pressione arteriosa.
“Le camminate a Centobuchi e Monteprandone – ha detto il responsabile tecnico dell’U.S. Acli prof. Gianni Palermi – continuano a coinvolgere centinaia di persone ed ogni settimana ci sono nuove iscrizioni. La partenza avviene ogni martedì alle ore 21 dal Parco della Conoscenza in via dei Tigli”.

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
