La salute? Per i marchigiani è sempre più digital. Consigli e informazioni da ''Dottor Web''
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 ottobre 2018
Negli ultimi 12 mesi, due marchigiani su tre (63%) hanno cercato sul web informazioni sulla propria salute o quella di un familiare.
È il dato che emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare1, che ha effettuato un’ampia indagine sulla propensione degli abitanti delle Marche all’utilizzo della rete e della tecnologia in campo sanitario e nella gestione del proprio benessere psicofisico.
Dottor Web. Secondo il report, i marchigiani si rivolgono al web in primo luogo per cercare informazioni e consigli di autodiagnosi e per capire come affrontare una determinata patologia (67%), ma anche per ottenere indicazioni sull’utilizzo di farmaci (61%), sulle misure da adottare per prevenire l’insorgere di determinate problematiche (22%) e sull’impiego di integratori alimentari nella propria dieta (17%).
Vi è poi un 23% che pensa addirittura che, in futuro, blog, forum e siti Internet, spesso a cura di professionisti, potranno arrivare a sostituire in buona parte la figura del medico più tradizionale.
Sanità a tutto digital. Ma, naturalmente, il discorso non si limita all’utilizzo dei motori di ricerca. Gli abitanti delle Marche vedono infatti di buon occhio la sanità digitale e i vantaggi che può apportare.
Tra i servizi ritenuti più utili, la possibilità di prenotare esami e visite specialistiche online (53%). Seguono la possibilità di consultare referti medici e altri documenti clinici direttamente dal proprio pc o smartphone (51%) e di comunicare con i medici (46%). Un’attenzione particolare viene riposta anche sulla telemedicina (37%), considerata un valido supporto soprattutto in caso di familiari non autosufficienti.
Il vantaggio maggiore? Per il 42% la comodità, intesa soprattutto come risparmio di tempo che risulta dal non dover fare code o doversi recare nella sede. A fronte di questo, tuttavia, i marchigiani hanno individuato anche possibili svantaggi: il limite principale è l’esclusione degli utenti che non padroneggiano il digitale (40%), mentre uno su quattro (26%) lamenta l’assenza del contatto personale con professionisti e addetti in grado di dare istruzioni o risolvere problemi specifici.
Capitolo app e wearable. Ovvero: dispositivi indossabili, come bracciali o orologi, che permettono di monitorare il proprio stato di salute.
A riguardo, gli abitanti delle Marche si dimostrano, ancora una volta, piuttosto aperti all’innovazione: il 56%, infatti, li considera un valido alleato del proprio benessere e si dice propenso ad utilizzarli. Di questi, il 46% li utilizzerebbe per monitorare i parametri vitali e fisici (come ad esempio, pressione, frequenza cardiaca), anche a scopo preventivo, il 26% come promemoria per l’assunzione di farmaci e il 25% per supportare lo svolgimento di un’attività fisica corretta, contrastando la sedentarietà.
Il 44% dei marchigiani, tuttavia, si dice ancora piuttosto diffidente a riguardo. Le ragioni? Il 36% li considera una spesa non necessaria, il 24% dichiara di non avere la costanza necessaria per utilizzarli in modo corretto, mentre il 20% non li ritiene affidabili, preferendo rivolgersi direttamente a un medico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C
