San Benedetto, appuntamento con il convegno ''La Psicomotricità da 0 a 100 anni''
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 ottobre 2018
Nell’ambito del calendario di “Ottobre il mese dei nonni”, promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto e Ambito Territoriale Sociale 21, è in programma venerdì 12 ottobre all’Auditorium comunale dalle ore 15,30 il convegno “LA PSICOMOTRICITA’ DA 0 A 100 ANNI IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE” organizzato in collaborazione con l’associazione nazionale “ANUPI Educazione”.
Il programma prevede, nella prima parte, i saluti del Sindaco Pasqualino Piunti, l’intervento dell’assessore Emanuela Carboni con la presentazione del progetto “Psicomotricità 0-100 per la città di San Benedetto del Tronto” e quello della Coordinatrice d’Ambito Territoriale Sociale 21, dott.ssa Simona Marconi, con il progetto “Pro-rete in movimento 0-100 per i Comuni dell’ATS21”.
La seconda parte comprende gli interventi degli esperti dell’associazione “ANUPI Educazione” sul tema “Lo psicomotricista nelle istituzioni pubbliche in campo educativo e sociale”: parleranno il Presidente “ANUPI Educazione” Anton Maria Chiossone e la responsabile sezioni regionali Donata Castiello.
Per gli interventi raggruppati sotto il titolo “La psicomotricità un evento naturale nel ciclo della vita”, interverranno le psicomotriciste di “ANUPI Educazione” Tiziana Andrenelli, Ylenia Casagrande, Mirella Treves, approfondendo la pratica psicomotoria con genitori e bambini dai 0 ai 6 anni, fino a toccare i temi sia del piacere di comunicare dall’infanzia all’adolescenza e del “corpo emozionale: esperienze con gli adulti e la formazione”. Concluderà Donata Castiello con “I bisogni dei care givers di Alzheimer” .
L’Amministrazione comunale, d’intesa con l’associazione di categoria, sta promuovendo la pratica della psicomotricità nel territorio comunale sia con il progetto “Nonni in movimento” nei giorni 8-10-15 ottobre presso il Centro Sociale “Primavera” comunale (laboratori di psicomotricità rivolti ai nonni ospiti del Centro), sia con il progetto “So-stare bene a scuola...in movimento”, ciclo di laboratori di psicomotricità rivolto ai ragazzi delle scuole medie cittadine in programma fino a novembre al Centro famiglie comunale di via Manzoni. Con questa serie di iniziative, si offre una singolare opportunità di sensibilizzazione in-formativa circa l’importanza della pratica psicomotoria lungo l’intero arco della vita, in un'ottica mai prima d’ora affrontata e di basilare importanza per il raggiungimento di uno stato di benessere.
L'ingresso al convegno è libero, la partecipazione gratuita ed è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione. Per informazioni rivolgersi al Settore Politiche Sociali -Ufficio Servizi per l’infanzia -tel . 0735-794576, e-mail: tancredircomunesbt.it.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
