Salvaguardare salute nostri occhi: valido aiuto arriva da corretta idratazione
di Redazione Picenotime
giovedì 18 ottobre 2018
Sempre più messi a dura prova dalla vasta varietà degli schermi dei device oggi a disposizione, soprattutto a causa della luce artificiale: si tratta degli occhi, organi estremamente sensibili e che avrebbero bisogno di un’attenzione particolare. Un valido aiuto per salvaguardarne la salute arriva da una corretta idratazione che, insieme ad una sana alimentazione, gioca un ruolo fondamentale anche per il benessere di tutto l’organismo. “L’acqua svolge un’importante funzione per il corretto funzionamento della retina e del vitreo, elemento che si trova tra il cristallino e la retina stessa – spiega il Dott. Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation –. Bere la giusta quantità d’acqua, infatti, permette di proteggere e preservare l’igiene del bulbo oculare, oltre che a preservare o rallentare lo sviluppo di problematiche legate alla salute dell’intera struttura: un’accortezza importante sia quando si lavoriamo o facciamo le nostre ricerche su internet, sia quando vengono praticati gli sport elettronici attraverso i videogiochi, i cosiddetti E-Sports”.
Negli ultimi anni infatti gli E-Sports si stanno diffondendo sempre di più, trovando sempre più appeal tra grandi e piccoli, con numeri in crescita e una passione che sfocia a volte anche nel professionismo. Non solo i giocatori, sono in notevole aumento anche gli spettatori: secondo il primo rapporto sugli E-Sports in Italia[1] dell’Associazione editori sviluppatori videogiochi italiani (Aesvi), infatti sono 260.000 gli italiani fra i 26 e i 55 anni in Italia che seguono eventi eSports ogni giorno e circa 1.000.000 quelli che li seguono più volte a settimana. Una fotografia che racconta come, soprattutto tra smartphone e videogames, la nostra vista sia sempre di più sollecitata.
“Un esempio di queste problematiche legate alla salute dell’occhio possiamo trovarle – prosegue il Dott. Alessandro Zanasi – nelle cosiddette miodesiosie, anche conosciute come mosche volanti dell’occhio, che vengono percepite come macchie scure di piccole dimensioni, che si muovono nel campo visivo, poiché proiettano la loro ombra sulla retina. Questo fenomeno, dovuto alla perdita di trasparenza del corpo vitreo, si tratta di addensamenti della sostanza che lo compone, la cui struttura gelatinosa è composta per il 99% d’acqua e per l’1% di fibre di collagene, acido ialuronico, cellule vitree e altre sostanze. Questo deterioramento può essere dovuto all’età o da patologie come la miopia”.
La mancanza di un adeguato rapporto idrico, infatti, comporta una anche riduzione della produzione di lacrime, che svolgono un’importante funzione di protezione e idratazione delle strutture superficiali dell’occhio. Uno dei sintomi di disidratazione, ovvero una perdita di liquidi pari a circa il 2% del peso corporeo, è infatti proprio legato all’aspetto degli occhi, che in mancanza di un adeguato apporto di acqua possono apparire infossati nelle orbite. Bere la giusta quantità d’acqua, circa 8 bicchieri al giorno, e mantenere il corretto bilancio idrico dunque può favorire diverse azioni benefiche dell’occhio, come la protezione e l’ammortizzazione che allieva la stanchezza visiva, favorendo così la circolazione e permettendo di evitare l’insorgersi di coaguli che caratterizzano il rossore. Prendersi cura dei propri occhi è dunque indispensabile e per farlo può essere un valido aiuto può arrivare da un elemento tanto importante quanto essenziale, l’acqua: “quando si beve infatti non solo ci si disseta – conclude Zanasi - ma si assumono elementi importanti come calcio, magnesio, ferro, zolfo, essenziali per il benessere psico-fisico e per la salute dei nostri occhi”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
