• Salute
  • Dieta del riso: funziona davvero?

Dieta del riso: funziona davvero?

di Redazione Picenotime

martedì 20 novembre 2018

Preoccupati da standard di bellezza irraggiungibili, in molti ci imbarchiamo in diete e regimi alimentari impossibili, nella speranza di perdere qualche chilo. Da molto tempo una dieta in particolare promette di perdere fino a 20 kg in un mese: la dieta del riso. Funziona davvero? Quali sono le opinioni di medici e nutrizionisti riguardo a questa dieta?

Si può avere una descrizione completa della dieta del riso su al-naturale.it, dove si possono avere spiegazioni dettagliate, uno schema della dieta e un esempio di menu. Si tratta di una dieta che si basa principalmente sul consumo di riso, specialmente integrale. I benefici di questo cereale sono molteplici, ed è provato come un consumo giornaliero di riso integrale sia legato alla longevità delle popolazioni del sud-est asiatico. Ma non è tutto: il riso è un cereale semplice, che oltre a dimagrire permette anche di disintossicarsi, di ripristinare il giusto movimento intestinale e di regolare la pressione sanguigna. Si tratta quindi di un alimento completo, con dei grandi benefici per l’organismo, che permette di dimagrire senza sentire i morsi della fame.

La dieta del riso nacque alla fine degli anni 30, quando il dott. Walter Kempner pubblicò il suo famoso libro The Rice Diet Solution. Il libro nacque dal lavoro clinico del medico tedesco, che impartiva la sua dieta del riso ai pazienti molto sovrappeso che dovevano sottoporsi a operazioni chirurgiche. Con la perdita di peso diminuivano anche i rischi dell’operazione e le complicazioni dopo la stessa. visti i buoni risultati del suo regime ospedaliero, Kempner decise di pubblicare un libro, che fu un immediato successo, e che ancora oggi, quasi 80 anni dopo la sua prima pubblicazione è ancora un best seller negli Stati Uniti. Nel libro il dottore porta la sua dieta del riso da un livello medico-ospedaliero a quello del benessere e dimagrimento. Il libro, oltre a spiegare le basi scientifiche della dieta, consiglia anche uno stile di vita attivo, e prescrive la meditazione. Solo con un cambiamento di vita radicale si possono ottenere risultati ottimali e duraturi.

Oggi la dieta del riso è spesso venduta come un regime alimentare che permette di perdere fino a 20kg in un mese. Sebbene questo sia un risultato che si può effettivamente ottenere con il regime alimentare indicato, è bene fare delle precisazioni. Medici ed esperti non consigliano questa dieta come metodo efficace per la perdita di peso. il regime alimentare infatti non è equilibrato ed è molto difficile da seguire per un periodo di tempo più lungo di una o due settimane. Alla fine della dieta, come per la maggior parte dei regimi alimentari che promettono una perdita di peso veloce, è molto comune riprendere tutti i chili persi (il cosiddetto effetto yo-yo), a volte anche con gli interessi.

La dieta del riso funziona, ma i risultati sono difficili da mantenere a lungo termine. Per questo motivo la maggior parte di nutrizionisti ed esperti di alimentazione la sconsiglia. Si tratta di un regime alimentare poco equilibrato, che  nel lungo temine porta a scompensi organici. Per questo gli esperti consigliano piuttosto una dieta personalizzata, che possa portare ad un dimagrimento sano e duraturo.  


Commenti