Ascoli Piceno, congresso SIAPAV su patologia vascolare periferica al Palazzo dei Capitani
di Redazione Picenotime
mercoledì 20 settembre 2023
Il 22 settembre si terrà ad Ascoli Piceno, a Palazzo dei Capitani, Sala della Ragione, un evento di particolare rilevanza, trattasi del Congresso Regionale SIAPAV Sezione Emilia Romagna – Marche “VERSO UNA GESTIONE CONDIVISA ED INTEGRATA DELLA PATOLOGIA VASCOLARE PERIFERICA”. Il congresso è stato organizzato con lo scopo di analizzare lo stato attuale nella terapia delle patologie vascolari, con particolare attenzione alla patologia dell'aorta e delle sue diramazioni periferiche e alla terapia del trombo-embolismo venoso; obiettivo comune delle aree chirurgica ed angiologica dovrebbe essere costituito dalla realizzazione di percorsi diagnostici-terapeutici condivisi per ognuna di tali condizioni. Infatti, un approccio corretto e razionale alla patologia vascolare non può che passare per una integrazione diagnostico-terapeutica tra i professionisti di varie specialità. Le sessioni del congresso sono state strutturate in modo da privilegiare argomenti per i quali ci sarà grande confronto e dibattito per tendere alla condivisione di scelte terapeutiche innovative, sulla base delle esperienze dei vari centri dell’Emilia-Romagna Marche.
“Le patologie dell’apparato vascolare costituiscono una importante causa di morbilità e mortalità nel mondo occidentale - dichiara la Dr.ssa Mariavirginia Boni, Resp. UOSD Medicina Vascolare della AST di Ascoli, unitamente al presidente della SIAPAV-ERM ed al Dr. Francesco Attorri Resp. UOS Vascolare della AST di Fermo - in particolare, la malattia aterosclerotica, principale causa delle affezioni dell’albero arterioso, è una patologia sistemica multifattoriale la cui lesione primaria è costituita dalla placca aterosclerotica e che determina molteplici manifestazioni cliniche, tra cui l'aneurisma dell'aorta addominale e l'ischemia agli arti inferiori. Se la diagnosi delle lesioni aterosclerotiche è ben codificata, non è ancora definito quale sia il miglior atteggiamento terapeutico. Infatti la diagnosi e la terapia di tali lesioni sono a volte a carico del chirurgo vascolare, altre volte dell’angiologo: si rende quindi necessario un adeguato e, ove necessario, approfondito percorso diagnostico ed uno scrupoloso inquadramento clinico, al fine di poter selezionare l’intervento terapeutico più appropriato per il singolo paziente, anche in considerazione dell’utilizzo sempre maggiore delle procedure endovascolari. La patologia venosa, in particolare la trombosi, rappresenta una patologia di frequente riscontro nella pratica clinica e può essere associata, se non trattata fin dall’inizio dopo adeguato inquadramento nosografico e terapeutico, ad un rischio di sequele anche letali (vedi l'embolia polmonare).”
“Siamo orgogliosi- commenta Nicoletta Natalini – di ospitare nel nostro territorio un evento di così alta rilevanza scientifica che favorisce lo scambio di esperienze con altre realtà e sicuramente la gestione condivisa ed integrata della patologia vascolare è il giusto percorso diagnostico per uno scrupoloso inquadramento clinico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
