Teatro delle Energie: ''Scoprirsi down'', Alberto si racconta ai più giovani
di Redazione Picenotime
giovedì 29 novembre 2018
Per la Giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 dicembre, l’assessorato all’Inclusione sociale ha organizzato per i bambini delle scuole la presentazione del libro “Scoprirsi down”. L’iniziativa si terrà nel giorno della ricorrenza, lunedì 3 dicembre, e vista la risposta positiva della Scuola, l’incontro è stato diviso in due momenti, in base alle fasce di età: i bambini che frequentano la scuola Primaria - classi terze, quarte e quinte di tutti i plessi - si incontreranno in teatro alle 9.30; alle 10.45, arriveranno i bambini di alcune quinte della Primaria e i ragazzi delle classi Secondarie.
"Scoprirsi down" è la storia di Alberto raccontata da lui stesso. Sarà infatti lo stesso protagonista che insieme al padre riferirà della sua esperienza e di quanto sia difficile ma allo stesso tempo meravigliosa la vita con un cromosoma in più.
L’iniziativa è nata su input della Consulta comunale per la disabilità, l’organismo di partecipazione civica istituito nel novembre di un anno fa: “Ho accettatosubito la proposta della Consulta di ricordare la giornata delle persone con disabilità – dichiara l’assessore all’Inclusività sociale, Monica Pomili - il libro è ricco di spunti su cui riflettere e permette di capire che anche da un’ esperienza di vita ‘differente’ rispetto ad altre si può trarre qualcosa di straordinario, perché la disabilità non è un limite ma un valore aggiunto per la collettività”.
Il progetto è stato immediatamente accolto dalla consigliera delegata alle Politiche scolastiche, Cristina Baldoni: “Lo abbiamo voluto proporre ai ragazzi delle scuole della nostra città, affinché possa costituire un punto di partenza per la concreta condivisione della diversità, e un momento di crescita per tutti coloro che vivono la disabilità solo per sentito dire”.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata proclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili.
Dopo decenni di lavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006, ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
La Convenzione invita gli Stati ad adottare le misure necessarie per identificare ed eliminare tutti quegli ostacoli che limitano il rispetto di questi diritti imprescindibili. La Convenzione (Articolo 9, accessibilità) si focalizza sulla necessità di condizioni che consentano alle persone con disabilità di vivere in modo indipendente e di partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita e dello sviluppo.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
