Preparatevi alle vacanze natalizie: iniziate a brindare, ma con l'acqua...
di Redazione Picenotime
martedì 18 dicembre 2018
Durante le vacanze di Natale ogni anno pranzi e cene con parenti e amici animano le nostre giornate, modificando inevitabilmente anche la routine quotidiana: dai ritmi frenetici del lavoro infatti si passa a quelli più familiari, cambiano le nostre abitudini alimentari e diminuisce il movimento. Ma per mantenere in salute il nostro organismo è importante, anche durante questo periodo di relax, non dimenticarsi di mangiare e di idratarsi nel modo corretto: “Tutte le reazioni dell’organismo avvengono nell’acqua - spiega la dottoressa Elisabetta Bernardi, Biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino – compreso il processo digestivo, talvolta messo a dura prova durante il periodo natalizio: bere acqua infatti migliora la consistenza degli alimenti ingeriti e accelera lo svuotamento dello stomaco. Non solo prima e dopo, ma è importante bere acqua anche durante i pasti, aiutando così il nostro organismo nella digestione e attenuando la sensazione di pesantezza che ci coglie dopo aver mangiato”.
Secondo i LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), un’alimentazione equilibrata deve contemplare la necessaria presenza oltre che di vitamine, anche di sali minerali e di acqua per il mantenimento dell’equilibrio idrico salino. “Il nostro fabbisogno di acqua inoltre – prosegue la dottoressa Bernardi – è determinato anche in base alle calorie assunte: durante le feste quindi, se aumenta la quantità di alimenti che si assume, è importante idratarsi maggiormente per mantenere un corretto equilibrio idrico. Non è necessario dunque rinunciare alla buona tavola, ma occorre prestare attenzione alla propria alimentazione e alla propria idratazione per mantenere in salute il proprio corpo”.
Ma con le vacanze alle porte potremmo ritrovarci anche a consumare una quantità di alcolici maggiore rispetto alle nostre abitudini. Ad ogni festeggiamento infatti non manca mai un brindisi: occorre ricordare però come le bevande alcoliche non dissetino ma, al contrario, come un consumo eccessivo possa provocare anche disidratazione: “L’alcol – spiega la dottoressa Bernardi – riduce la produzione dell’ormone anti-diuretico, che viene utilizzato dall’organismo per riassorbire l’acqua a livello del rene: il risultato è quindi un aumento della minzione con conseguente maggiore perdita di acqua. Per ridurre il rischio di disidratazione può essere importante prestare attenzione ad alcuni sintomi in particolare, come bocca secca, eccessiva stanchezza o mal di testa, segnali con cui il nostro corpo ci sottolinea la necessità di reintegrare i nostri liquidi attraverso il semplice gesto di bere acqua”.
Una corretta idratazione dunque rappresenta un valido aiuto per disintossicare il nostro organismo dagli eccessi alimentari natalizi: “L’acqua assolve infatti numerose funzioni, ma ancor di più in questo periodo dell’anno, è la sua capacità detossificante che può aiutarci a mantenere il benessere del nostro corpo” , conclude la dottoressa Bernardi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
