Ascoli Piceno, al via la quinta edizione del progetto ''Camminata dei musei''
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 gennaio 2019
E’ giunto alla quinta edizione il progetto “Camminata dei musei” che abbina la promozione dell’attività fisica alla conoscenza e valorizzazione delle strutture museali del territorio e che è organizzato dal comitato provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Ascoli Piceno.
Nella prima edizione del progetto, svoltasi nel 2015, furono visitati 8 siti e coinvolte 250 persone, altrettante nella seconda con 400 partecipanti, nel 2017, causa il sisma e solo 2 con 60 persone coinvolte.
Nel 2018 il progetto è stato riattivato ed ha contribuito a far conoscere, anche in varie strutture che erano state anche chiuse a causa proprio del sisma, le ricchezze di musei che magari sono fuori da grandi circuiti culturali coinvolgendo più di duecento persone e visitando 8 siti museali.
Nelle precedenti 4 edizioni i comuni il cui territorio è stato visitato sono stati Acquaviva Picena (Museo della fortezza nel tempo ed esposizione permanente della pajarola), Ascoli Piceno (Pinacoteca, Museo Licini Museo della ceramica, Museo diocesano, Museo archeologico, Museo della cartiera papale, Museo Marcucci, Museo dell’annunciazione), Monsampolo del Tronto (Museo della cripta e percorsi museali cittdini), Cupra Marittima (Museo archeologico del territorio), San Benedetto del Tronto (Museo d’arte sacra), Montedinove (Museo archeologico delle tombe picene), Grottammare (Museo della cripta), Colli del Tronto (Museo della bacologia), Monteprandone (Museo dei codici) e Cossignano (Antoquarium comunale).
Per il 2019 il progetto “Camminata dei musei” vede il coinvolgimento di Regione Marche (con un apposito stanziamento nel bilancio preventivo 2019), Fondazione nazionale delle comunicazioni, Chiesa valdese fondi 8 per mille e Coop Alleanza 3.0 che hanno sostenuto finanziamente l’iniziativa insieme al Comune di Ascoli Piceno che ha anche concesso il patrocinio.
Domenica 3 febbraio alle ore 10 ad Ascoli Piceno, con partenza da Piazza Arringo, si svolgerà il primo appuntamento del 2019. Il tema della camminata, condotta da una guida turistica abilitata, riguarda un percorso sugli antichi mestieri cittadini, a seguire ci sarà anche una visita alla mostra "Lavori e socialità nella civiltà rurale" presso il Museo della Cartiera Papale.
La partecipazione è gratuita. Informazioni: 3495711408 o www.cooperativemarche.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Monsampolo del Tronto: ''Emancip...AZIONE'', un progetto di integrazione e inclusione che brilla
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
