• Salute
  • Trucchi, creme e cosmetici vari: come sceglierli facendo attenzione alle sostanze e al fai da te

Trucchi, creme e cosmetici vari: come sceglierli facendo attenzione alle sostanze e al fai da te

di Redazione Picenotime

mercoledì 30 gennaio 2019

Ogni donna dovrebbe sempre porre grande attenzione quando sceglie i trucchi, le creme e i vari cosmetici per la propria bellezza. Oggi sul mercato è possibile trovare migliaia di prodotti diversi, e non sempre tutti dimostrano di essere sicuri e sani per la pelle.

Purtroppo molti di questi articoli includono nella propria formulazione una serie di sostanze tutt’altro che benefiche per la pelle e che in certi casi possono dimostrarsi addirittura dannose per la salute. In altri casi si assiste addirittura a delle operazioni delle forze dell'ordine con ingenti sequestri.

Per questo bisogna cercare di capire quali sono i prodotti migliori, evitando quelli potenzialmente dannosi: oggi allora vedremo come sceglierli  facendo attenzione alle sostanze e al fai da te.

Una guida su come scegliere i cosmetici

Iniziamo sottolineando perché la scelta dei cosmetici dovrebbe sempre farsi attenta e oculata. In primo luogo, è importante selezionare con cura questi prodotti per una questione di benessere della pelle: esistono infatti delle sostanze che andrebbero sempre evitate, come ad esempio i petrolati e i siliconi.

Poi è possibile scoprire alcuni specifici ingredienti che potrebbero risultare parecchio nocivi per la nostra cute: si parla di sostanze come il triclosan (bandito negli stati uniti), il butylparaben e il propylparaben, insieme ad altri esempi dannosi come il methylisothiazolinone, il methylchloroisothiazolinone e il butylphenyl methylpropional. Queste sostanze possono causare allergie, squilibri ormonali e danni al sistema endocrino.

Per questa ragione, è importante scegliere con attenzione i propri cosmetici di bellezza, preferendo marchi affidabili come Lichtena. È una regola che andrebbe seguita soprattutto dalle donne che hanno una pelle particolarmente sensibile e reattiva, più esposta all’azione negativa delle sostanze allergeniche.

Cosmetici fai da te: sono pericolosi?

I cosmetici fatti in casa possono sembrare una buona alternativa ai cosmetici commerciali, ma anche in questo caso è bene prestare molta attenzione: il tutto per non ottenere l’effetto opposto, includendo nelle formule fai da te sostanze pericolose e le composizioni potenzialmente irritanti.

Vediamo alcuni esempi, partendo ad esempio dal ruolo dei conservanti: questi spesso vengono indicati a torto come sostanze nocive per la pelle, ma in realtà questi elementi sono indispensabili nei cosmetici fai da te, perché prolungano la data di scadenza e perché impediscono ai batteri di contaminare questi prodotti.

Il caso opposto è quello degli oli essenziali, sostanze largamente impiegate ma che possono provocare dei problemi perché rientrano tra le sostanze allergeniche. Lo stesso dicasi di altri prodotti che vanno maneggiati per creare prodotti fai da te come le polveri e la soda caustica: le prime sono facili da inalare e per questo dannose, mentre la seconda è nota per essere una sostanza ustionante.

Quando si scelgono i cosmetici per la propria bellezza, dunque, bisogna tenere a mente un aspetto molto importante: la qualità dei prodotti che si acquistano è fondamentale per assicurarsi una composizione e degli ingredienti non pericolosi per la salute.



Commenti