Avis, Grottammare e Ripatransone insieme per presentare progetti negli istituti scolastici
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 febbraio 2019
Avis Comunale di Grottammare ed Avis Comunale di Ripatransone insieme per presentare i progetti “Donaction” e “Ho iniziato da giovane ed ora non riesco più a smettere!” ai ragazzi delle classi quinte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Fazzini-Mercantini, durante l’assemblea d’Istituto che si terrà Sabato 2 e Lunedì 4 marzo p.v.
"Donaction" è una campagna che le Associazioni delle Marche insieme alla Regione Marche portano avanti per avvicinare i giovani sui temi della donazione di organi, sangue, midollo e tessuti. Sono coinvolti i ragazzi delle classi III IV e V delle scuole secondarie di secondo grado della Regione Marche.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado verranno anche coinvolti nella realizzazione di elaborati artistici che utilizzino diversi linguaggi per raccontare con creatività il significato e l’importanza che ha la donazione. Per gli istituti secondari vincitori del concorso è previsto un premio in denaro che servirà per acquistare attrezzature didattiche e viaggi di istruzione (900 euro a ciascuna delle 5 scuole che realizzeranno l’elaborato in forma di testo giornalistico più meritevole; 900 euro alle 5 scuole che realizzeranno lo spot-video più bello).
Il progetto “Ho iniziato da giovane ed ora non riesco più a smettere!” ha l’obiettivo di supportare la scuola secondaria di secondo grado nella promozione di stili di vita sani e corretti, e nella costruzione di una comunità di cittadini solidali. Strumento del progetto è un cortometraggio prodotto dalle aree scuola e comunicazione di Avis Nazionale e che tratta il ciclo del sangue, la sua realtà biologica, l'importanza del dono e di un'idea di cittadinanza attiva, i valori della solidarietà e dell’altruismo vogliono essere trasmessi attraverso un linguaggio che non suoni né impositivo, né didascalico, né tantomeno colpevolizzante. Questo cortometraggio, propone una storia che, tra fiction ed inchiesta, tratta diverse esperienze di approccio al tema del dono del sangue, con l’intento di attrarre l’attenzione e la sensibilità dei giovani. Infatti l’obiettivo del filmato è raccontare la donazione di sangue con un approccio snello sia dal punto di vista scientifico che sociale, legando il tema della donazione al vissuto quotidiano di due giovani studenti universitari.
L’AVIS è costantemente impegnata nella promozione del dono, del volontariato e della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni. Per questo motivo, il contatto diretto con gli studenti nell’ambito di incontri formativi promossi durante l’anno scolastico rappresenta uno dei canali privilegiati per diffondere i valori della solidarietà e della generosità. Durante l’incontro verranno trattati da personale specializzato, anche altri temi come nutrizione/alimentazione, sport, benessere, prevenzione (alcool, fumo, droga), rischi della rete, raccolta differenziata e rispetto dell’ambiente.
Nella mattinata di sabato l’Avis Comunale di Grottammare incontrerà i ragazzi dell’ultimo anno dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Pericle Fazzini, mentre nella mattinata di lunedì l’Avis Comunale di Ripatransone incontrerà i ragazzi dell’ultimo anno dei licei Luigi Mercatintini di Ripatransone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura
