Alimentazione al femminile, ecco 10 utili consigli per la salute della donna
di Redazione Picenotime
lunedì 13 maggio 2019
In occasione dell’Onda (H)Open Week, la settimana degli incontri e delle visite gratuite dedicati alla salute della donna, la dott.ssaMichela Barichella, Responsabile della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO, in collaborazione con le dietiste dott.ssa Nagaia Madini e dott.ssa Chiara Pusani, ha tenuto due incontri aperti alla popolazione dedicati all’alimentazione al femminile. Sono stati numerosi i consigli dati dalla dott.ssa Barichella alle donne che hanno preso parte all’iniziativa, sintetizzati di seguito.
La donna, dice la Responsabile della Nutrizione Clinica dell’ASST Gaetano Pini-CTO, in tutte le sue fasce d’età deve seguire un corretto stile di vita che preveda il controllo del peso, l’attività fisica e un regime alimentare vario ed equilibrato. Nello specifico, è importante valutare che il proprio peso sia corretto utilizzando l’indice di massa corporea (IMC o BMI); praticare almeno due volte alla settimana un’attività motoria programmata, oltre a seguire le sane abitudini di muoversi a piedi o di usare le scale.
Inoltre, in ambito alimentare la dott.ssa consiglia di seguire le indicazioni della dieta mediterranea:
- non eccedere con il consumo dei carboidrati complessi: sono comunque da consumare ogni giorno nei pasti principali, preferibilmente integrali.
- Consumare ogni giorno almeno 3 porzioni di verdura e al massimo 2 di frutta.
- Cercare di aumentare il consumo di legumi, ricordando che se associati ai carboidrati costituiscono il complemento proteico.
- Consumare almeno 2 volte alla settimana il pesce azzurro (es. alici, sarde, tonno,..) ricco di omega3.
- Preferire la carne bianca, perché meno ricca in colesterolo.
- Consumare alimenti ricchi in calcio (ricorda che il calcio presente nei latticini è maggiormente assorbibile rispetto a quello dei vegetali) e in ferro (la vitamina C del succo del limone ne aumenta l’assorbimento).
- Limitare il consumo dei dolci: è permesso un quadratino di cioccolato fondente ogni giorno in quanto ricco di sostanze benefiche.
- Di norma, 2-3 noci al giorno possono essere consumate come spuntino, in quanto benefiche per la salute cardiovascolare.
- Suddividere la giornata in 3 pasti principali e 1 o 2 spuntini.
- Limitare il consumo di sale da tavola, senza dimenticare di limitare tutti quegli alimenti che ne contengono in quantità eccessive.
La dott.ssa Barichella ha inoltre fatto un focus sulla necessità di assumere liquidi, in prevalenza acqua per tutelare la salute. Di seguito alcuni consigli molto semplici da seguire:
- bere almeno 1.5 litri di acqua al giorno, preferibilmente ricca in calcio (Ca > 200 mg/L).
- Limitare i succhi di frutta (in quanto eccessivamente ricchi in zuccheri della frutta).
- Evitare bevande zuccherine e superalcolici, limitando il consumo di vino o birra a massimo un bicchiere al pasto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
