Primo compleanno per “Salute in Cammino a Monteprandone”
di Redazione Picenotime
sabato 02 agosto 2014
E’ giunta a spegnere la prima candelina l’iniziativa “Salute in Cammino a Monteprandone” che Martedì 29 Luglio ha festeggiato il suo primo compleanno. Il progetto dell’U.S. Acli Marche, infatti, ha preso il via il 29 Luglio del 2013 e col passare del tempo ha coinvolto sempre più persone fino a superare quota 300 persone e circa 50 camminate.
Le persone che settimanalmente hanno accettato l’invito dell’U.S. Acli Marche e che si sono impegnate a percorrere circa 5 chilometri in un po’ tutto il territorio comunale (sono state svolte anche camminate a Monteprandone oppure da Centobuchi a Monteprandone) sono di varia età se si considera che nel corso dei vari appuntamenti c’è stata la partecipazione di una persona con più di 80 anni, e ben 25 persone di età dai 70 anni in poi. Importante la partecipazione dei bambini con 10 minori di età sotto i 10 anni.
Ciò che colpisce di “Salute in Cammino a Monteprandone” è il radicamento nel territorio comunale. Su oltre 12000 abitanti 300 hanno partecipato alle camminate, il che vuol dire che uno su quaranta ha compreso l’importanza dell’attività fisica come strumento di promozione della salute. E questo fatto è testimoniato anche dalla partecipazione degli iscritti di Monteprandone ad analoghe camminate che si svolgono in comuni limitrofi come San Benedetto del Tronto, Grottammare, Castel di Lama ed Acquaviva Picena.
Di solito la camminata dura un’ora e un quarto al massimo e finisce con l’essere un importante strumento di prevenzione della salute da un punto di vista, ed un evento capace di creare aggregazione nel territorio comunale dall’altra.
Il prossimo appuntamento con “Salute in cammino a Monteprandone” è fissato per Martedì 5 Agosto alle ore 21 con partenza dal Parco di Via dei Tigli a Centobuchi.
“I benefici derivanti dall’attività fisica continuativa – dice il prof. Gianni Palermi, responsabile del progetto per conto dell’U.S. Acli Marche – sono molti. Pensiamo al cuore che viene sollecitato dalla camminata a pompare più sangue e quindi a fornire energia senza metterlo a rischio. Pensiamo all’effetto regolazione che si ottiene sulla pressione arteriosa. Camminare regolarmente, infatti, rilassa e riduce lo stress. Inoltre mantiene più a lungo l’elasticità dei vasi, favorendo una buona circolazione, abbassa il livello di colesterolo “cattivo” nel sangue che come sappiamo è responsabile della formazione di placche ed inspessimenti sulla parete dei vasi che sono la causa dell’ipertensione”.
Per informazioni sul progetto ci si può rivolgere al seguente numero telefonico 349/5711408 oppure al gruppo facebook “Salute in cammino a Monteprandone”.

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
