Lo stress da lavoro è ufficialmente una sindrome e prima causa dei chili in eccesso
di Redazione Picenotime
domenica 02 giugno 2019
Il burnout, cioè lo stress da lavoro è sindrome. Lo ha deciso martedì l'Organizzazione mondiale della sanità dopo decenni di studi, fornendo direttive ai medici per diagnosticarla: mancanza di energia o spossatezza, sensazioni di negatività e cinismo legati al lavoro, diminuzione dell'efficacia professionale. Inizialmente l'agenzia speciale dell'ONU aveva lasciato intendere che si trattasse proprio di una malattia, poi ha aggiustato il tiro e ha specificato che il fenomeno, per il quale si può cercare una cura e che resta un fenomeno legato all'occupazione, non è una condizione medica e che prima di diagnosticarlo occorre escludere altri disturbi che presentano sintomi simili come ansia o depressione. Il primo ad occuparsi della questione è stato lo psicologo Herbert Freudenberger con un articolo scientifico pubblicato nel 1974, tuttavia parlava di una sindrome che si riferiva principalmente a professioni cosiddette di aiuto come quelle di infermieri e dottori e poi estesa più in generale a persone chi si occupano di assistenza o che entrano continuamente in contatto con altre che vivono stati di disagio o sofferenza. Quando le pressioni di lavoro aumentano cala il benessere generale degli individui, aggiunge Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. Pertanto, teniamo a diffondere tale importante decisione da parte dell'OMS, affinché anche in Italia si approntino delle strategie di prevenzione e cura per combattere il fenomeno. E' necessario dunque che le aziende prendano provvedimenti e trovino il sistema di incoraggiare i propri impiegati a seguire uno stile di vita più sano. Questo gioverà anche alla performance e alla lealtà dei lavoratori e, di conseguenza, alla ditta stessa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
