Covid può provocare diabete. Studio svizzero: “Il 15% dei pazienti ospedalizzati sviluppano la malattia”
di Redazione Picenotime
domenica 06 giugno 2021
E’ a rischio di diabete chi si ammala di una forma grave di Coronavirus. È quanto scoperto dall'ospedale universitario di Basilea, in Svizzera, in uno studio pubblicato questa settimana. Studiando i tessuti di una cinquantina di pazienti deceduti a causa del virus, è stato infatti scoperto che il 15% di queste persone era affetto da diabete di nuova diagnosi. Questa malattia metabolica cronica, è considerata un fattore di rischio per un grave decorso del contagio da SARS-CoV-2. È però meno noto che, al contrario, una grave malattia da Covid-19 può portare al diabete. Un team di ricerca internazionale guidato dalla Stanford University School of Medicine, in cui sono stati coinvolti anche ricercatori dell'Università e dell'Ospedale universitario di Basilea, ha dimostrato infatti che il Coronavirus può infettare le cellule beta del pancreas, le quali producono l'ormone dell'insulina, che stimola le cellule dei tessuti ad assorbire lo zucchero dal sangue, e dunque a ridurne il livello. È però, al momento impossibile, sulla base di queste conoscenze, stabilire «se il metabolismo dello zucchero tornerà alla normalità in tutti i pazienti Covid dopo che l'infezione sarà superata e se e con quale frequenza può invece svilupparsi un diabete persistente», spiega il patologo Matthias Matter dell'Università e dell'Ospedale universitario di Basilea. Sarebbe comunque sensato, nei pazienti affetti dal virus, sviluppare dei meccanismi di protezione per prevenire dei danni permanenti al pancreas, conclude. Gli studi precedenti, evidenzia Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, avevano evidenziato finora l’esiguità delle prove sul fatto che SARS-CoV-2 abbia un'azione diretta o indiretta sulla funzionalità beta-cellulare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano: presentato il 34° Templaria Festival, uno degli eventi di punta della regione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Offida, concerto tributo ad Ennio Morricone
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Circolo Nautico Sambenedettese, Rosa Matteucci presenta ''Cartagloria''
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

A Grottammare l’estate è anche d’argento
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Pagliare del Tronto, appuntamento con il concerto di Syria
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Cabaret, amoremio!'', quarantesima edizione col patrocinio della Camera dei Deputati
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ast Ascoli Piceno aumenta il fondo per il pagamento delle progressioni. Firmato accordo con organizzazioni sindacali
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time
