Ascoli Piceno, proseguono lezioni e partite libere di scacchi al Circolo Acli ''Tofare''
di Redazione Picenotime
sabato 09 luglio 2022
Il 20 luglio è la Giornata internazionale degli scacchi, giorno in cui, nel 1924, venne fondata la FIDE, organizzazione che si occupa di coordinare le diverse federazioni nazionali di scacchi. In tutto il mondo, visto che la FIDE conta quasi 200 federazioni associate, vengono organizzate eventi e competizioni per far conoscere ancora di più gli scacchi nella popolazione. Nel mondo gli scacchisti sono circa 650 milioni. Ad esempio in India, Germana, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna circa il 70% della popolazione adulta ha giocato a scacchi in un qualche momento della propria vita.
A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ascoli Piceno, hanno organizzato due appuntamenti per farsi trovare pronti alle attività della Giornata internazionale degli scacchi.
Martedì 12 e 19 luglio, infatti, presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19, sono in programma due appuntamenti con i “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”. Sarà possibile partecipare a lezioni e partite libere di scacchi, con la presenza di istruttori federali a disposizione per conoscere meglio questa disciplina. La partecipazione è aperta a cittadini di ogni età ed è gratuita. Per informazioni ed iscrizioni si può contattare il numero 3442229927
E’ stata posticipata dal 12 al 13 luglio, sempre alle ore 18 con partenza da Piazza del Popolo, la tappa offidana del progetto “Camminata dei musei”. Questa volta sarà il Museo Palazzo De Castellotti il protagonista dell’iniziativa promossa da U.S. Acli provinciale e regionale Aps e dall’assessorato allo sport e turismo del Comune di Offida.
Proseguono dunque le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone una lunga serie di eventi gratuiti anche il 2022 con iniziative già realizzate a San Benedetto del Tronto, Castorano, Fermo, Monsampolo del Tronto, Ascoli Piceno e Offida dove già a marzo è stata realizzata una iniziativa con la visita al Museo Sergiacomi.
Il programma dell’iniziativa del 13 luglio prevede la partenza da Piazza del Popolo alle ore 18 ed a seguire un tour culturale ed una visita guidata gratuiti proprio al Museo Palazzo De Castellotti ed al centro storico di Offida. La partecipazione alla manifestazione è gratuita, ma occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509 entro il 12 luglio indicando la data della manifestazione e nome e cognome di chi partecipa. E’ comunque previsto un numero massimo di 60 partecipanti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
