''Camminata dei Musei'', a Grottammare appuntamento dedicato a Papa Sisto V
di Redazione Picenotime
domenica 21 agosto 2022
Una manifestazione dedicata a Sisto V, al suo pontificato, al suo rapporto con Grottammare e con il territorio del Piceno. Il cinquantacinquesimo appuntamento con il progetto “Camminata dei musei” ha coinvolto cittadini provenienti delle province di Teramo, Fermo ed Ascoli Piceno in un percorso dedicato al cosiddetto “Papa Tosto”, che da Piazza San Pio V ha raggiunto la zona alta di Grottammare. L’iniziativa è stata promossa dall’Unione Sportiva Acli provinciale Aps con il patrocinio e il contributo del Comune di Grottammare, con il contributo di Bim Tronto, con la collaborazione di Associazione Il Marcuzzo e Qualis Lab – Analisi cliniche. Presente al via dell’iniziativa l’assessore allo sport e salute del Comune di Grottammare Alessandra Biocca che ha sottolineato il valore della manifestazione, a cui ne faranno seguito altre 3, anche dal punto di vista della sostenibilità in quanto permette di ammirare le ricchezze culturali, architettoniche e storiche di Grottammare facendo movimento e guadagnandone dunque in salute. Il percorso predisposto dalla guida turistica Valentina Carradori ha toccato vari punti della città come l’interno delle chiese di San Pio V e di Sant’Agostino, come Villa Azzolino, come il museo Sistino – Chiesa San Giovanni Battista, come l’esterno della imponente chiesa di Santa Lucia ed altre parti della zona alta di Grottammare. E’ stato un viaggio nella storia di Grottammare, narrando la nascita del suo castello, ma occupandosi di Sisto V, di cui nel 2021 è stato festeggiato il cinquecentenario della nascita. Il progetto “Camminata dei musei”, che abbina la conoscenza e valorizzazione di strutture museali, specie quelli fuori da grandi circuiti culturali, alla promozione dell’attività fisica, è giunto all’ottava edizione. Finora sono stati realizzati 55 appuntamenti e registrate più di duemila presenze di persone di ogni età che hanno visitato strutture museali di due regioni (Marche ed Abruzzo) e quattro province (Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Teramo). Le iniziative sono state già realizzate ad Acquaviva Picena, Ascoli Piceno, Castorano, Colli, Cossignano, Cupra Marittima, Fermo, Grottammare, Martinsicuro, Monsampolo del Tronto, Montedinove, Monteprandone, Offida, Pioraco, San Benedetto del Tronto e Venarotta. Prossimo appuntamento martedì 30 agosto ad Offida. Ulteriori informazioni sui prossimi appuntamenti” possono essere acquisite sul sito www.cooperativemarche.it .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
