Salute

Open Weekend sulla Menopausa: Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno aderisce all’iniziativa

di Redazione Picenotime

Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno aderisce all’iniziativa di Fondazione Onda ETS (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa che si celebra il 18 ottobre, L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.


«Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento. Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend», dichiara Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda ETS.


Villa San Giuseppe fa parte del network delle oltre 170 strutture con Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa.

Per l’occasione la Casa delle Suore Ospedaliere ha messo a disposizione i propri professionisti per offrire, gratuitamente, i seguenti servizi:

- Colloquio psicologico

- Valutazione Neuropsicologica tramite test

- Consulenza per problematiche sessuali

- Visita con Psichiatra.


Info evento:

L’accesso alle prestazioni è riservato alle donne, è gratuito ed è da effettuarsi dietro prenotazione obbligatoria contattando il numero 0736987282 o scrivendo a v.spina@ospedaliere.it

I servizi saranno erogati dalle 10 alle 15 il 17,18 e 19 ottobre 2025.


Riproduzione riservata

Commenti