Mal di denti in vacanza: cosa fare
di Redazione Picenotime
martedì 09 luglio 2019
Il mal di denti è sempre doloroso ma in alcuni momenti può diventare un vero e proprio problema, rischiando di invalidare chi lo prova. Infatti, oltre ad essere molto doloroso, il mal di denti può colpire chiunque e verificarsi in qualunque momento anche quando si è in vacanza, andando a rovinare così quei giorni di meritato relax dopo mesi e mesi di lavoro.
Sicuramente per chi rimane in città è più semplice trovare una cura (anche temporanea) al doloroso mal di denti, anche se è il dentista di fiducia a trovarsi in vacanza. Per chi invece è lontano da casa, magari all’estero o immerso nella natura, allora è tutto un altro paio di maniche. Come ci si comporta, quindi, difronte ad un insopportabile mal di denti o a un doloroso ascesso gengivale quando si è in vacanza?
Quando si ha in programma una vacanza lontani da casa, la cosa migliore da fare sicuramente è quella di prevenire l’eventuale manifestazione del mal di denti. Ecco perché è importante programmare in tempo una visita di controllo dal proprio dentista di fiducia e una seduta di igiene professionale.
Importanti da effettuare sempre almeno una o due volte all’anno, a prescindere dallo stato di salute dei nostri denti e dalla nostra età, i controlli odontoiatrici sono fondamentali prima di partire per un viaggio, soprattutto se all'estero o in luoghi di cui non si è sicuri dell’efficienza delle strutture sanitarie. I controlli odontoiatrici vanno pianificati con largo anticipo rispetto alla data di partenza per il viaggio o la vacanza, almeno 10-15 giorni prima, così da essere certi di avere tempo a sufficienza per effettuare le cure nel caso fossero necessarie.
Nel caso in cui, invece, il mal di denti dovesse comparire quando si è già lontani da casa, allora la soluzione migliore è quella di richiedere l’intervento appropriato di un dentista. È importante quindi individuare un professionista serio e soprattutto disponibile così da andare ad intervenire sul problema il più in fretta possibile e, nell’attesa dell’intervento, cercare di placare il dolore con dei farmaci antinfiammatori e analgesici, rispettando ovviamente i dosaggi indicati sulla confezione.
È importante tenere bene a mente che eccedere con l’assunzione di un medicinale (che, salvo diversa indicazione del medico, non dovrebbe prolungarsi oltre i 3-4 giorni) non migliora il controllo del dolore ma anzi può generare la manifestazione di effetti collaterali anche molto spiacevoli. Ecco perché, se si deve assumere ripetutamente farmaci antinfiammatori, è opportuno affiancarli ad un gastroprotettore, specie se si ha problemi a livello gastrointestinali o se si è anziani.
Molto utile in viaggio è anche un antibiotico ad ampio spettro che, però, non va mai assunto di propria iniziativa ma solo su indicazione medica. L’antibiotico ad ampio spettro, utile per contrastare l’infezione in caso di ascesso, deve quindi essere prescritto dall’odontoiatra prima di partire per la vacanza in caso di dolore molto intenso ad un dente che non è possibile attenuare tramite analgesici.
Tra i rimedi naturali contro il dolore acuto o ad un’infiammazione, può essere utilizzato il ghiaccio ma solo in alcuni casi. L’utilizzo del ghiaccio, infatti, è consigliato dopo un’estrazione quando il dolore che si prova è legato ad un’infiammazione passeggera causata dal trauma dell’operazione. In questo caso il freddo aiuta a contenere l’emorragia e ad accelerare la guarigione.
In altre situazione, invece, come in caso di nevralgia, la bassa temperatura può sollecitare ulteriormente le terminazioni nervose del dente andando ad aggravare ulteriormente il dolore. Ecco perché sarebbe opportuno chiedere l’opinione del dentista prima di applicare del ghiaccio sulla zona dolorante.
In vacanza, ma anche a casa, un rimedio semplice e veloce per contrastare il dolore pulsante del mal di denti durante la notte è quello di non dormire completamente sdraiati. Questa posizione, infatti, tende ad accentuare il dolore pulsante a causa del maggior afflusso di sangue alla testa portando ad una maggiore infiammazione del dente. In caso di dolore pulsante durante la notte, quindi, la soluzione migliore è quella di posizione due o tre cuscini dietro la schiena e tenere la testa un po’ sollevata così da diminuire l’afflusso di sangue alla testa.
Quando rimedi naturali o farmaci antinfiammatori e analgesici non sono sufficienti per tenere a bada il problema l’unica soluzione è quella di richiedere l’intervento di un dentista esperto. Allora come si può fare per individuare un professionista affidabile quando si è lontani da casa?
Quando si è in vacanza in un luogo di villeggiatura è sicuramente più semplice riuscire ad ottenere informazioni sugli specialisti disponibili, rivolgendosi alle farmacie o ai distretti sanitari o, più semplicemente alle persone del posto. All’estero, invece, il consiglio è quello di rivolgersi sempre ad ospedali o strutture sanitarie pubbliche e, in caso di seria difficoltà nel trovare un dentista affidabile, ci si può rivolgere al Consolato. Se si organizza una vacanza all’estero, infatti, è sempre consigliabile informarsi con largo anticipo prima della partenza su dove trovare tutte quelle strutture e istituzioni che possono esserci utili in caso di necessità.
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
