Nuovo allarme sul fumo: danneggia anche gli occhi oltre che ai polmoni
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 luglio 2019
Il fumo fa male anche agli occhi. Se qualcuno non è ancora convinto, deve informarsi. Denti, pelle, alito, capelli, organi interni e persino l’umore sono a rischio a causa del fumo. La sigaretta in bocca diventa spesso un gesto compulsivo, un’abitudine malsana di ingerire veleno per morire lentamente. Aspirare passivamente è ancora peggio. Ora, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rende nota una ricerca che mette in luce un nuovo problema scatenato dal fumo. Il tabagismo danneggia anche gli occhi. Nonostante il chiaro legame, solo una persona su cinque riconosce che fumare può portare alla cecità, rivela la Association of Optometrists (AOP), del Regno Unito. Eppure i fumatori hanno il doppio delle possibilità di perdere la vista, sottolinea il Royal National Institute of Blind People (RNIBP), l’associazione inglese degli ipovedenti. Questo è legato al fatto che il fumo del tabacco può causare o peggiorare condizioni patologiche dell’occhio. Il fumo di sigaretta contiene sostanze chimiche tossiche che possono irritare e danneggiare gli occhi. Per esempio, metalli pesanti, come piombo e rame, possono accumularsi nel cristallino, un organo trasparente situato all'interno del bulbo oculare dietro alla pupilla che focalizza i raggi solari, e causare la cataratta. Fumare può aggravare i problemi alla vista legati al diabete danneggiando i vasi sanguigni dietro all’occhio (la retina). I fumatori corrono un rischio circa 3 volte superiore di sviluppare la degenerazione maculare legata all'età, una condizione che riguarda la vista centrale dell’individuo, privandolo della capacità di vedere i dettagli. Inoltre, chi fuma corre un rischio 16 maggiore di perdere improvvisamente la vista a causa della neuropatia ottica, che blocca l’arrivo di sangue all’occhio. Su 2006 adulti, il 18% hanno affermato, correttamente, che fumare aumenta il rischio di cecità o perdita della vista, mentre tre quarti (il 76%) sanno che il fumo è legato al cancro. Gli esperti, hanno spiegato che le persone tendono a sapere che c’è un legame tra fumare e il cancro, ma molti non sono consapevoli dell’impatto che il fumo può avere sugli occhi. Fumare aumenta il rischio di sviluppare patologie che minacciano la vista, come la degenerazione maculare legata all'età, e questa è una ragione importante per la quale i fumatori dovrebbero considerare di smettere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
