Succo d’arancia contro i calcoli renali. La ricetta degli urologi americani
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2019
Un bicchiere di succo d’arancia al giorno toglie il medico di torno, almeno quando si parla di calcolosi renale. Gli urologi americani non sembrano avere dubbi al riguardo. L’effetto benefico dell’aranciata sembra, infatti, dovuto agli alti livelli di citrato di potassio, sostanza che ostacola la formazione di nuovi calcoli, contenuti nella bevanda. A rivelarlo sono i ricercatori del Ut Southwestern Medical Center (Usa). Dopo aver ‘arruolato’ 13 volontari, alcuni con calcoli e altri sani, gli esperti li hanno sottoposti a tre fasi di sperimentazione, ciascuna della durata di una settimana. Messi in pratica a caso, i tre step della ricerca comprendevano il consumo di un distillato d’acqua, di sola limonata e di sola aranciata tre volte al giorno durante i pasti. Dopo avere analizzato sangue e urine dei partecipanti allo studio durante ogni fase, i ricercatori hanno notato che il succo di arancia era la bevanda che maggiormente aiutava ad aumentare i livelli di citrato nelle urine e a ridurre la cristallizzazione dell’acido urico e dell’ossalato di calcio, responsabile della formazione dei calcoli. La limonata invece, non è risultata altrettanto ‘efficace’. Secondo Clarita Odvina, assistente di medicina interna al Charles and Jane Pak Center for Mineral Metabolism and Clinical Research e a capo della ricerca la spiegazione è nella diversa composizione delle due bevande: il citrato contenuto nell’aranciata e nel succo di pompelmo, ad esempio, è accompagnato da ioni di potassio, mentre nella limonata è abbinato da ioni di idrogeno che ne annullano l’effetto anti-calcolosi. Chi soffre di calcoli renali, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sa quanto sono fastidiosi: i calcoli renali si formano quando i livelli di minerali e sali normalmente presenti nell’urina, come il calcio e il fosfato, si uniscono. Le pietre possono quindi passare dai reni al tratto urinario. I sintomi includono: dolore acuto al basso ventre, schiena, lato o inguine; dolore quando urinate, nausea e vomito, e febbre e brividi. Se bere quotidianamente succo di arancia ci alletta più di tanto, un altro rimedio naturale per i calcoli renali è bere molti liquidi in generale. Bere abbastanza per raddoppiare essenzialmente la produzione giornaliera di urina è la chiave di volta di qualsiasi piano d’azione per prevenire i calcoli renali. Questo passaggio può diluire l’urina e questo scoraggia calcio e altri composti ad aggregarsi. I risultati della ricerca, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica online ‘Clinical Journal of the American Society of Nephrology’.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
