Tatuaggi: dopo l'inchiostro anche gli aghi sospettati di provocare allergie
di Redazione Picenotime
martedì 27 agosto 2019
Un nuovo colpo basso da parte della medicina potrebbe arrivare nei confronti dei tatuaggi. Vi è un rischio, seppur dichiarato "molto basso", per i tatuati che si sottopongono al relativo trattamento. Infatti, in uno studio pubblicato martedì 27 agosto da un team di ricercatori, tra cui alcuni di Grenoble, sulla rivista Particle and Fiber Toxicology, "Le particelle di cromo e nichel dovute all'abrasione degli aghi per tatuaggio migrano verso i linfonodi". Il nichel e il cromo di questi aghi possono causare reazioni di ipersensibilità e "possono quindi svolgere un ruolo nelle allergie del tatuaggio". Le reazioni avverse legate a questa modalità, che hanno associato al 18% degli italiani in 18 anni, sono diventate comuni, affermano gli autori dello studio. Se i pigmenti utilizzati vengono regolarmente citati per spiegare le allergie del tatuaggio, questa è la prima volta che viene sollevato il ruolo degli aghi per tatuaggio. Niente a che vedere con una possibile mancanza di igiene. È un fenomeno meccanico che esiste solo "quando l'inchiostro del tatuaggio contiene biossido di titanio (presente nei colori vivaci di tatuaggi come il verde, il blu o il rosso)", ma non "con l'inchiostro nero di carbonio". Secondo Ines Schreiver, il primo autore dello studio, "l'impatto esatto sulla salute" dei tatuaggi non possono ancora essere misurati. "Questi sono effetti a lungo termine che possono essere valutati solo da studi epidemiologici che monitorano la salute di migliaia di persone nel corso di decenni". Il team che ha condotto questo studio è guidato da ricercatori dell'Istituto federale tedesco di valutazione dei rischi. Include anche scienziati europei Synchrotron Grenoble (Isère) e diversi istituti e università tedeschi. Insomma, anche se lo studio è parziale, per Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti" è ancora una volta oltremodo evidente che chiunque si sottoponga alla tatuazione della pelle deve sapere che le conseguenze non sono sempre piacevoli e quelle positive si fermano, purtroppo, soprattutto e soltanto al lato estetico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
